Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro dal Castello Ursino, è una delle tappe architettoniche e storiche da visitare della città etnea. Proprio nel Monastero dei Benedettini...
Il 50^ Anniversario del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ci offre l’occasione di volgere lo sguardo verso un territorio della nostra penisola, famoso per le sue eccellenze enogastronomiche. I Colli Orientali occupano la zona del Friuli al confine con la Slovenia. Il territorio gode di un microclima particolarmente...
Non ne sono proprio sicuro, ma credo di avere letto da qualche parte che per l’anima timida un viaggetto è cosa così formidabile come un gran viaggio per l’anima grande. Viaggiare è un’impresa interiore e via dicendo. E allora eccomi, sono tornato su di un territorio che già avevo...
Dal 19 al 20 aprile si è tenuta a Montefalco la consueta Anteprima dei vini del territorio, in particolare del Sagrantino di Montefalco, del Rosso di Montefalco, del Montefalco bianco, del Grechetto e del Trebbiano Spoletino. Il Sagrantino di Montefalco 2019 si è dimostrato di eccellente livello. I vini...
Mai come in questa annata si è reso oltremodo interessante il proficuo scambio dal titolo “Viticoltura Eroica in Val di Non“, occasione di raccolta di interventi e testimonianze illustri presso Casa Campia di questa estate. Dall’intervista di Sangiorgi a Giovanna Morganti – importanti riferimenti nel mondo del vino naturale...
Il prossimo 21 Ottobre, presso la splendida location di Castello Monaci Resort di Salice Salentino (Le), andrà in scena la Vinoway Selection 2024. I personaggi premiati da Vinoway, come da tradizione, riceveranno dei regali dalla pittrice di Art’Enoica Arianna Greco e dal rinomato stilista internazionale Angelo Inglese. Le parole...
Tenuta San Leonardo, prestigioso nome ambasciatore della bellezza del vino italiano nel mondo, si rende protagonista anche del più recente trend nel settore: l’ enoturismo. Paesaggio mozzafiato, vini straordinari, approccio familiare, storia e accoglienza professionale sono gli ingredienti infallibili che disegnano un tour in azienda. Siamo ad Avio (TN)...
Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato tra le montagne nel cuore dell’Europa, produce anche ottimi vini. La recente edizione di ÖTW Single Vineyard Summit 2023, che...
L’Alta Badia è una rinomata località altoatesina che propone un’ampia scelta di offerte culinarie, dai prodotti locali ai piatti della tradizione ladina, fino alla cucina gourmet. L’apertura degli impianti di risalita il 10 giugno darà ufficialmente il via all’estate nella regione, ma molte strutture ricettive saranno aperte già da...
L’edizione 2023 di Contrade dell’Etna, che si è tenuta dal 15 al 17 aprile presso il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia, ha visto quest’anno la partecipazione di 102 cantine, che hanno offerto un interessante panorama dei vini del vulcano. L’idea della manifestazione si deve ad Andrea...
Specialità tradizionale della cucina piemontese Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ogni area sono differenti, perché ogni zona ha sviluppato le proprie nel tempo. Troviamo così diversi ingredienti e tagli sul piatto da...
La Barbagia è un luogo speciale, situato nel cuore della Sardegna, che offre un’alternativa e un complemento alle meraviglie del mare. Qui troverai piccoli paesi con un’ospitalità calda, cibo genuino, antiche tradizioni e una cultura intramontabile. La Barbagia è un’enorme regione che comprende le pendici del Gennargentu, una catena...