Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato tra le montagne nel cuore dell’Europa, produce anche ottimi vini. La recente edizione di ÖTW Single Vineyard Summit 2023, che...
L’Arcipelago Toscano è formato da sette isole principali: Isola d’Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. Su alcune di queste isole esiste una storica tradizione della viticoltura, che ancora oggi regala piccole produzioni di grande interesse. Le isole più importanti dal punto di vista enoilogico sono l’Elba, Il...
Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro dal Castello Ursino, è una delle tappe architettoniche e storiche da visitare della città etnea. Proprio nel Monastero dei Benedettini...
Il 50^ Anniversario del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ci offre l’occasione di volgere lo sguardo verso un territorio della nostra penisola, famoso per le sue eccellenze enogastronomiche. I Colli Orientali occupano la zona del Friuli al confine con la Slovenia. Il territorio gode di un microclima particolarmente...
Il progetto di costruire una cantina in Tanzania, nella regione di Dodoma, nasce da un’idea di Padre Kessy Baltazary. Dopo aver condiviso la sua visione con il vescovo della locale Arcidiocesi, monsignor Beatus Kinyaiya, Padre Kessy ha deciso di trasferirsi in Italia per un anno, formandosi presso la Scuola...
Le porte dell’Eliceto Resort di Buccino si sono chiuse con un trionfale “buona la prima” di “Fuoriprogramma” durante il Paestum Wine Fest 2024. L’entusiasmo ha pervaso l’evento con una partecipazione massiccia, tra esperti del settore e appassionati provenienti da ogni angolo d’Italia. Il successo ha superato ogni aspettativa, ufficialmente...
È il suo momento: il tartufo è il protagonista di questa stagione e relative fiere di settore che ne esaltano caratteristiche, preparazioni e abbinamenti in un Paese, l’Italia, dove le condizioni offrono la possibilità di goderne tutto l’anno spaziando tra le diverse tipologie. Esistono precisi calendari e orari per...
L’8 dicembre 2023 entra in vigore il Regolamento Ue n. 2117 del 2021, in base al quale le bottiglie di vino vendute nell’UE dovranno fornire ai consumatori informazioni sull’elenco degli ingredienti, sui valori nutrizionali e sugli allergeni. Con specifico riferimento all’indicazione dei valori nutrizionali dei prodotti vitivinicoli, il Regolamento...
Non ne sono proprio sicuro, ma credo di avere letto da qualche parte che per l’anima timida un viaggetto è cosa così formidabile come un gran viaggio per l’anima grande. Viaggiare è un’impresa interiore e via dicendo. E allora eccomi, sono tornato su di un territorio che già avevo...
Dal 19 al 20 aprile si è tenuta a Montefalco la consueta Anteprima dei vini del territorio, in particolare del Sagrantino di Montefalco, del Rosso di Montefalco, del Montefalco bianco, del Grechetto e del Trebbiano Spoletino. Il Sagrantino di Montefalco 2019 si è dimostrato di eccellente livello. I vini...
L’Alta Badia è una rinomata località altoatesina che propone un’ampia scelta di offerte culinarie, dai prodotti locali ai piatti della tradizione ladina, fino alla cucina gourmet. L’apertura degli impianti di risalita il 10 giugno darà ufficialmente il via all’estate nella regione, ma molte strutture ricettive saranno aperte già da...
L’edizione 2023 di Contrade dell’Etna, che si è tenuta dal 15 al 17 aprile presso il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia, ha visto quest’anno la partecipazione di 102 cantine, che hanno offerto un interessante panorama dei vini del vulcano. L’idea della manifestazione si deve ad Andrea...