Il neo Presidente Luigi Terzago a Vinoway:"Ridarò la Fisar ai delegati e ai Soci"
- Scritto da Davide Gangi
- Pubblicato in Interviste
- 0 commenti
Letto 1476
Email
Il Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, lo scorso fine ottobre, ha votato ed eletto la nuova Giunta Esecutiva che vede Luigi Terzago nel ruolo di Presidente Nazionale.
Questo nuovo organo direttivo sarà in carica a partire dal 1 gennaio 2019 e per i successivi 4 anni.
Ho intervistato il Presidente Luigi Terzago. Auguro a Luigi e a tutta la Fisar un duraturo e proficuo lavoro.
E’ stata la prima volta che i soci Fisar hanno potuto votare on line ed è stato subito un successo, è soddisfatto?
E’ stata la prima volta che i soci Fisar hanno potuto votare on line ed è stato subito un successo, è soddisfatto?
Molto soddisfatto perché l’affluenza è stata di oltre il 40%.
Come nasce la decisione di far votare online gli associati, si voleva avere più trasparenza nel voto?
Il nostro intento è stato quello di coinvolgere il maggior numero di soci in un momento associativo così importante, proprio per dare la massima trasparenza senza condizionamenti da parte di nessuno.
In questi ultimi anni la Fisar ha subito una frenata sia dal punto di vista della visibilità che nel numero degli iscritti. Cosa non ha funzionato?
Direi il contrario la visibilità la stiamo avendo, anche se non ancora sufficiente, per quanto riguarda la crescita dei soci siamo ormai da anni con forti crescite e da questo punto di vista siamo più che soddisfatti, naturalmente non ci fermeremo anzi il nostro programma è orientato proprio alla continua crescita, non bisogna mai accontentarsi.
Siete più presenti nel centro-nord, specialmente in Piemonte e Toscana, state pensando di investire risorse anche nel Meridione?
Certo che si il meridione è una delle nostre priorità, dichiarate anche nel nostro programma di lista.
Come vi porrete nei confronti di tutte le altre associazioni di categoria?
Naturalmente ci confronteremo, visto che facciamo parte della Consulta del Vino con altre associazioni di categoria.
Quali sono le novità che ha intenzione di introdurre in Fisar, ci vuole svelare qualcosa?
Quello che posso dire con assoluta certezza è ridare la Fisar ai delegati e ai Soci. Mi spiego meglio, creerò una linea diretta tra periferia e organo dirigente con la mia disponibilità con date da definire per incontrare in sede Delegazioni e soci.
E’ nei vostri programmi creare una guida vini promossa e redatta dai soci Fisar?
E’ nei vostri programmi creare una guida vini promossa e redatta dai soci Fisar?
Al momento siamo partner di Slow Food con la guida Slow Wine dove i nostri degustatori ne fanno parte integrante ed è nostra intenzione continuare questa collaborazione.
Quali sono i vantaggi di un socio Fisar?
I vantaggi sono innanzitutto di trovare una grande famiglia di appassionati per la cultura del vino e del cibo.
Perchè scegliere un corso professionale Fisar?
Uno dei vantaggi più importanti è la nostra professionalità rivolta a chi si avvicina ai nostri corsi con varie opportunità di crescita professionale nel post attestato di sommelier.
Cosa vuole che le auguri?
Che Fisar diventi sempre più un punto di riferimento nel mondo dell’enogastronomia.
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
-
Vino: vendute 11mila bottiglie di falso Tignanello, tre arresti
-
Oro di Etna, De Rerum Aetna: un poema nel calice
-
Export: incontri B2B per le aziende dell’agroalimentare pugliese interessate al mercato cinese
-
Feudo Montoni: azienda che onora la Sicilia e la vitivinicoltura nazionale
-
A San Valentino il Vino rosato cerca alleati in paradiso!
Ultimi da Davide Gangi
- Umberto Trombelli a Vinoway:”Non deve essere la natura a scegliere il lievito ma l’uomo!”
- Paolo Lauciani a Vinoway: parliamo di comunicazione e vini naturali
- G.Maccario:"Per me è essenziale rimanere in vigna per stare a contatto con le mie piante"
- Clemente Zecca:"Per la Conti Zecca vorrei creare immagine e vino che piacciano ai miei coetanei"
- Paolo Calì a Vinoway: amo produrre il vino che piace a me e che possa piacere alla gente