Vinoway Wine Selection 2023: emozioni allo stato puro
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in attualita, eventi, vino, vinoway italia
Si è conclusa la sesta edizione della Vinoway Wine Selection, andata in scena lo scorso 16 e 17 Ottobre presso la splendida location di Castello Monaci – Salice Salentino (Le).
Una due giorni intensa e affascinante, alla quale hanno preso parte produttori, giornalisti, Istituzioni ed esperti del settore. Ma entriamo nello specifico.

Il 16 Ottobre, durante la Dinner with the Stars, sono state premiate le migliori cantine italiane con i produttori che hanno ritirato l’attestato del miglior vino aziendale.
Sono stati premiati anche i personaggi che si sono contraddistinti durante l’anno, quali:
Miglior sommelier d’Italia ad Andrè Senoner
Miglior wine promoter italiano a Gabriele Pezzuto
Miglior wine promoter estero a Paul Balke



Miglior giornalista enogastronomico italiano a Luciano Pignataro
Miglior giovane enologo italiano a Giulia Härri
Miglior vignaiolo italiano a Davide Rosso



Miglior agronomo italiano a Rosanna Zari
Premio speciale alla carriera a Daniele Cernilli.


Miglior enologo italiano a Pier Paolo Chiasso
Miglior comunicatore a Stevie Kim


Non sono mancati i premi degli sponsor:
Premio Speciale Berlin Packaging a Cosimo Cristiano Chiloiro
Premio Speciale Enartis a Luca Pugliese
Premio Speciale Partesa for Wine a Charlie Arturaola.



Ma non è finita qui, perché durante la Dinner with the Stars, sono stati premiati a sorpresa altri personaggi:
Premio Speciale Personaggio dell’Anno a Maria Ida Avallone
Premio Speciale alla Cultura e Ricerca Vitivinicola 2022 a Pasquale Carlo
Premio Miglior Imprenditore Enogastronomico e Alberghiero Italiano 2022 a Giuseppe Pagano



Premio Miglior Imprenditore Vitivinicolo Italiano 2022 ad Angelo Maci
Premio 50 Anni di Carriera Enologica a Bruno Garofano
Premio Vinoway Miglior Ristorante Italiano 2022 a Locanda Radici di Angelo d’Amico.



Ritornando alle aziende, sono stati attribuiti anche i Premi ai migliori vini per tipologia e altri Premi Speciali, quali:
Miglior Vino Spumante – Ex Aequo
Girolamo Bosio Riserva Pas Dosè DOCG Franciacorta 2015 – Bosio
Roccapietra Cruasè Brut Rosè DOCG Oltrepo Pavese 2016 – Cantina Scuropasso

Miglior Vino Bianco – Ex Aequo
Lalùci Bianco DOC Sicilia 2021 – Baglio del Cristo di Campobello
Libero Vendemmia Tardiva Bianco DOP Falanghina del Sannio 2017 – Fontanavecchia


Miglior Vino Rosato – Ex Aequo
Cala Rosa IGP Puglia 2021 – Borgo Turrito
VM Pink IGT Salento 2021 – Villani Miglietta

Miglior Vino Rosso Montiano IGP Lazio 2018 – Famiglia Cotarella

Miglior Vino Passito Corte Durlo IGT Veneto 2014 – Ca’ Rugate

Premio Speciale Vinoway Nero IGT Salento 2003 – Conti Zecca

Vino Novità dell’Anno Brunello di Montalcino DOCG 2017 – Ferrero

Miglior Azienda Italiana ad Arnaldo Caprai

Dopo la Cena di Gala è andato in scena un After Dinner presso i giardini di Castello Monaci, per un momento conviviale tra i presenti, con dolci e distillati.
Il 17 Ottobre la manifestazione ha avuto inizio alle ore 10:30 con la presentazione delle migliori etichette a cura del Prof. Vincenzo Russo, Docente di Neuromarketing della IULM di Milano, che ha condotto una lezione magistrale in cui sono stati spiegati i criteri e le attività svolte per l’attribuzione dei punteggi.

Sono state premiate le seguenti etichette:
1°Classificato Categoria Spumanti Pas Dosè DOCG Alta Langa 2018 – Calissano
2°Classificato Categoria Spumanti Mama Rosè Brut 2013 – Carvinea


1°Classificato Categoria Bianchi Metiusco Bianco IGP Salento 2021 – Vinicola Palamà
2°Classificato Categoria Bianchi Garbino IGP Puglia 2020 – Villa Schinosa

1°Classificato Categoria Rosati Bibi DOC Cannonau di Sardegna 2021 – Cantina Canu
2°Classificato Categoria Rosati Tacco Rosa IGP Salento 2021 – Tenute Stefàno

1°Classificato Categoria Rossi Duca Thaulero Riserva DOP Montepulciano d’Abruzzo 2018 – Casal Thaulero
2°Classificato Categoria Rossi Artas IGT Salento 2020 – Castello Monaci

1°Classificato Categoria Passiti Gravisano IGT Murgia 2015 – Botromagno
2°Classificato Categoria Passiti Vino Santo DOC Trentino 2005 – Cantina Toblino

Interessante il Salotto di Vinoway, moderato da Davide Gangi, in cui si è trattato il tema del Caro Energia, con preziosi interventi da parte di Stevie Kim, Rosanna Zari, Cristian Scrinzi, dell’Avv. Antonio Pinto, Davide Tescaro di Enartis e Beniamino d’Agostino.

Grande successo anche per la Masterclass svoltasi presso il Museo del Vino di Castello Monaci, dedicata a 12 vitigni minori della Sardegna. La degustazione è stata guidata da Assoenologi Sardegna in collaborazione con l’Agenzia Agris, con Mariano Murru, presidente Assoenologi Sardegna, Antonio Manca, vicepresidente Assoenologi Sardegna, Daniele Manca, enologo e Davide Gangi, presidente Vinoway Italia. Presenti anche Bastiano Congiu e Antonio Congiu, Sindaco e Assessore all’Agricoltura, Ambiente, Sport del Comune di Oliena (NU).

La manifestazione si è conclusa con l’apertura al pubblico dei Banchi d’assaggio in cui erano presenti alcune delle cantine selezionate da Vinoway che hanno ottenuto un punteggio minimo di 90/100. Sono state più di 300 le etichette che sono state servite, in abbinamento ai piatti realizzati dagli chef Emanuele Frisenda del ristorante Aqua Le Dune di Porto Cesareo, Fabio Vulpitta de Le Dine Suite Hotel di Porto Cesareo e Tiziana Parlangeli dell’Osteria degli Spiriti di Lecce.



E’ stato dedicato uno spazio ai distillati di Bonaventura Maschio con la guida dell’esperto mondiale Michele Di Carlo.
Per conoscere tutte le aziende e tutti i vini della Vinoway Wine Selection 2023, vi invitiamo a scaricare la nostra App Vinoway Wine Selection, disponibile in free download su App Store e Play Store, tradotta anche in lingua inglese.
Siamo orgogliosi e soddisfatti del grande successo ottenuto!
Appuntamento a Castello Monaci Resort il 21 e 22 Ottobre 2023 per la Vinoway Wine Selection 2024.
Ringraziamo i nostri
MAIN SPONSOR: Acinus, Berlin Packaging, Enartis, OI, Partesa For Wine e Servizi Sicurezza Italia
SPONSOR: Bonaventura Maschio e Caffè Giusto
Patrocini: CONAF, AIS Puglia e Movimento Turismo del Vino
Partner Tecnico: Acqua Orsini