By: Alessandro Ren
La Barbagia è un luogo speciale, situato nel cuore della Sardegna, che offre un’alternativa e un complemento alle meraviglie del mare. Qui troverai piccoli paesi con un’ospitalità calda, cibo...
By: Alessandro Ren
Un fuori salone del Vinitaly a Borgo Valbelluna è un fatto curioso, perché si è svolto in uno dei territori più “nuovi” al mondo del vino, ma che oggi,...
By: Alessandro Ren
Il Vinitaly 2023 è stata un’edizione attesa le cui aspettative dovevano trovare il riscontro nel merito. I dati parlano chiaro e confermano la volontà degli organizzatori di creare un...
By: Alessandro Ren
Metti una due giorni ospiti della cantina Castello di Roncade per un evento unico e innovativo che ha messo insieme una cinquantina di persone tra operatori ed esperti del...
By: Alessandro Ren
Innocente Nardi, 47 anni, sposato con Roberta e padre di Francesco, è contitolare insieme ai due fratelli dell’azienda agricola “La Farra” di Farra di Soligo.
By: Alessandro Ren
Piwi Veneto porta a casa un grande successo di partecipazione durante la serata di condivisione e promozione delle varietà resistenti. Presenti molti Bellunesi, ma anche diversi produttori da tutto...
By: Alessandro Ren
Recensire un’azienda che produce prosecco a volte potrebbe sembrare scontato, vuoi per l’omologazione legata alla vastità dell’area di produzione DOC, vuoi per l’errato approccio del consumatore che con il...
By: Alessandro Ren
Vi sono territori che solo oggi affrontano le opportunità della viticoltura e che, in qualche modo, non sono preparati a far fronte alle conseguenze dirette che questa comporta, ancora...
By: Alessandro Ren
Quando assaggio un vino mi piace conoscere la storia e i valori che un’azienda vuole trasmettere, insieme al patrimonio territoriale, varietale e il progetto enologico che vorrebbe esprimere.
By: Alessandro Ren
Ci sono “fatti” che in qualche modo riaccendono la speranza e alcuni valori che negli anni sono stati offuscati da un progresso che sfrutta il territorio piuttosto che preservarlo.