By: Alessandro Ren
Conosco per vicinanza la zona di Conegliano Valdobbiadene e anche in questa occasione l’idea che mi sono fatto è che questo territorio ha tre cose fondamentali: la bellezza, un...
By: Alessandro Ren
Si è concluso il 1° festival sull’Abbinamento vino/cibo, evento organizzato dal portale enogastronomico vinoway.com in collaborazione con AIS Puglia e l’assessorato alle politiche agricole e forestali della regione Puglia.
By: Alessandro Ren
ROMA È STORIA, È ARTE, È CULTURA. ROMA È ITALIA E , COME SI SA, GLI ITALIANI SONO INSAZIABILI, AMANTI DELLA BUONA TAVOLA, DEL BUON VINO, DELLO STARE BENE....
By: Alessandro Ren
Fare sistema per il Soave è un fatto concreto. Potrebbe essere l’ennesima comunicazione che “grida” utilizzando termini molto inflazionati come sistema, rete o condivisione, che nella comunicazione del vino...
By: Alessandro Ren
Non sarà certamente un trattato ingegneristico, ma un articolo di facile lettura in cui cercherò di evidenziare le differenze sostanziali tra Blog, Sito internet e Portale, con l’intento di...
By: Alessandro Ren
Ed eccoci entrati nell’anno 2012. Lasciato passare il “sospiro” delle festività e dopo aver ripreso fiato nel primo lunedì del nuovo anno sono particolarmente ispirato e motivato per fare...
By: Alessandro Ren
Voglio ripartire da qui! L’idea di un portale sul vino non ricordo in quale remoto periodo mi sia venuta…forse nel 2000 dopo aver frequentato per qualche anno ingegneria informatica.
By: Alessandro Ren
Oggi pubblico questo articolo per rispondere ad alcune domande, viste durante l’ordinaria frequentazione degli ambienti del web, tra le quali qualcuno si chiedeva come mai alcuni blog sono in...
By: Alessandro Ren
Quando penso alla Barbera mi risento il famoso cantautore italiano Giorgio Gaber, che ha portato al successo la canzone “Barbera e Champagne”, ad evidenziare la grande diffusione di questo...
By: Alessandro Ren
Nonostante la lunga tradizione viticola italiana, che affonda le sue radici sulle opere dei grandi trattisti latini, da Catone a Varrone, da Columella a Plinio il Vecchio, che furono...