Autore: Alessio Turazza

Autore Vinoway

Giornalista freelance, si occupa del mondo del vino con uno sguardo particolarmente attento alla storia e alle tradizioni, al secolare rapporto tra territorio e vitigni. Collabora da anni con la rivista mensile e con il sito del Gambero Rosso e con altre testate specializzate in enogastronomia, enoturismo e lifestyle. Partecipa come giurato a concorsi nazionali e internazionali.

Post recenti di Alessio:

Austria, un territorio vitivinicolo da scoprire

By:

Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato...


L’Arcipelago Toscano e i suoi vini

By:

L’Arcipelago Toscano è formato da sette isole principali: Isola d’Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. Su alcune di queste isole esiste una storica tradizione della viticoltura, che...


Cividale del Friuli: un viaggio nell’enogastronomia dei Colli Orientali

By:

Il 50^ Anniversario del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ci offre l’occasione di volgere lo sguardo verso un territorio della nostra penisola, famoso per le sue eccellenze enogastronomiche....


I vini del Carso

By:

Il Carso rappresenta una piccola enclave all’interno del Friuli Venezia Giulia. Questa stretta striscia di terra, tra il confine sloveno e il mare Adriatico, occupa l’estremo confine orientale della...


VinoVIP 2023: focus Vermentino

By:

L’edizione marittima di VinoVIP 2023 si è tenuta il 25 e 26 giugno a Forte dei Marmi. Il tradizionale convegno d’apertura, quest’anno è stato dedicato al tema delle Fiere...


Abruzzo: tra l’Appennino e il mare, una terra di grandi…

By:

L’Abruzzo è una delle regioni italiane che negli ultimi anni ha mostrato una costante crescita qualitativa dei suoi vini. Una tendenza che ha trovato conferma nel recente evento Abruzzo...


La Campania: una terra di grandi vini

By:

L’edizione 2023 di Campania Stories, ha celebrato una delle aree più vocate della regione Campania, l’Irpinia da sempre culla di grandi vini. La Campania rappresenta un’eccellenza del panorama enologico...


L’Alto Piemonte: un territorio storico del Nebbiolo

By:

Oltre alla famosa regione delle Langhe, con le sue denominazioni Barolo e Barbaresco, c’è un’altra zona del Piemonte in cui il Nebbiolo è di casa da secoli. Nella parte...


Montefalco un territorio di grandi vini

By:

Dal 19 al 20 aprile si è tenuta a Montefalco la consueta Anteprima dei vini del territorio, in particolare del Sagrantino di Montefalco, del Rosso di Montefalco, del Montefalco...


L’Etna e le sue Contrade

By:

L’edizione 2023 di Contrade dell’Etna, che si è tenuta dal 15 al 17 aprile presso il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia, ha visto quest’anno la partecipazione...