Dopo la laurea in Economia Aziendale conseguita tra Italia e Malta, si specializza in marketing e comunicazione enogastronomica con esperienze di studio e lavoro in Italia, Canada (dove ha lavorato presso la Camera di Commercio di Toronto), California (dove ha studiato Wine Marketing&Sales presso il Napa Valley College) e Regno Unito dove è stata nello staff dei Decanter World Wine Awards. Oggi lavora come critica enogastronomica freelance con collaborazioni e pubblicazioni in Italia, USA, Russia e UK; titolare del blog chiaragiorleo.com in italiano e inglese. Giudice per concorsi nazionali e internazionali come l’IWC - International Wine Challenge a Londra; referente Italia del concorso mondiale sull'enoturismo WBV - World’s Best Vineyards; co-curatrice della guida ai migliori rosati d’Italia del blog di Luciano Pignataro. Docente AIS e WSET, relatrice e guida esperta di tour enogastronomici. Certificata AIS e WSET (WSET Level 4 DIPLOMA in Wines and Spirits, Londra). Prima donna a ricevere il Premio Ezio Marchi per la comunicazione (2022). Vincitrice Premio Food Blog Award di Malvarosa Edizioni, categoria “Wine&Drink” (2016).
By: Chiara Giorleo
Mai come in questa annata si è reso oltremodo interessante il proficuo scambio dal titolo “Viticoltura Eroica in Val di Non“, occasione di raccolta di interventi e testimonianze illustri...
By: Chiara Giorleo
Tenuta San Leonardo, prestigioso nome ambasciatore della bellezza del vino italiano nel mondo, si rende protagonista anche del più recente trend nel settore: l’ enoturismo. Paesaggio mozzafiato, vini straordinari,...
By: Chiara Giorleo
All’arrivo in azienda mi mostrano subito la foto del documento storico di inizio ‘900 che attesta l’attività già avviata della famiglia (Spacchetti) insieme a poche altre unità sul territorio...
By: Chiara Giorleo
Una sinergia che nasce dall’unione delle forze di vignaioli artigiani dell’Alta Calabria dove il Magliocco Dolce è protagonista di una produzione variegata già solo per estensione dei confini produttivi...
By: Chiara Giorleo
Nonostante la profondità delle radici storiche – sia in termini produttivi sia commerciali come provano i ritrovamenti negli scavi più e meno noti – la produzione che ruota intorno...
By: Chiara Giorleo
La distilleria Deta – Grappe e distillati dal 1926 (detadistilleria.it), in Toscana, ha alle spalle una storia di circa 100 anni seppur per la produzione di sfuso e private...
By: Chiara Giorleo
Rosati in Terra di Rosati, organizzato dall’Associazione Buona Puglia – gusto da visitare, da ben 26 edizioni si rende osservatorio imprescindibile sui vini rosa di Puglia grazie alla visione...
By: Chiara Giorleo
È una storia recente quella di La Fonte a Bevagna nonostante la proprietà della famiglia risalga all’800. Una famiglia che ha sempre prodotto uve e vino prevalentemente ad uso...