Autore: Daniele Sala

Autore Vinoway

Post recenti di Daniele:

Un Franciacorta “bio” nel cuore e nella mente

By:

Utilizzo dei principi della Biodinamica, microzonazione dei propri Vigneti con pratiche agronomiche personalizzate per ogni specifica porzione, vinificazioni separate delle uve provenienti dalle diverse microzone, assenza di operazioni in...


La Piotta: Vini d’Oltrepò “bio” con la forza dell’equilibrio

By:

Equilibrio e piacevolezza di beva: vi svelo subito quelli che sono i due preziosi punti di forza dei Vini prodotti in Oltrepò Pavese dalla Cantina La Piotta, una realtà...


Sforzato: quando il Nebbiolo di Valtellina esprime “potenza”

By:

Nebbiolo, Vigneti terrazzati, appassimento delle uve, su questi pilastri poggia la filosofia produttiva dello Sforzato di Valtellina, un Vino il cui nome riassume il temperamento organolettico che lo identifica...


Il Metodo Classico di Puglia delle Cantine Re Dauno

By:

Bombino Bianco, Pinot Nero, Puglia, sono questi i protagonisti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme la passione di una famiglia che ha deciso di produrre...


Nel Lazio un Bellone si è vestito di “classico”

By:

Uva Bellone, agricoltura biologica, Lazio, questi sono i tre ingredienti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere un Metodo Classico prodotto da una Cantina la cui filosofia...


Un “poetico” incontro in Oltrepò fra Pinot Nero Chardonnay

By:

Oltrepò Pavese, Pinot Nero, Chardonnay, lungo affinamento sui lieviti, questi sono gli ingredienti principali della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme un altro Vino che esprime...


Un lungo affinamento sui lieviti custodito dalle Colline Bergamasche

By:

Oggi la rubrica Spumantiway torna nella provincia di Bergamo per fare la conoscenza di un altro suo Metodo Classico, frutto della volontà di una Cantina che molto sta puntando...


Oltrepò Pavese: un diamante offuscato dai pregiudizi

By:

Oltrepò Pavese, un Territorio dalle enormi potenzialità Enoiche, però vittima di uno storico scetticismo che ha impedito di affermarsi per quello che è il suo vero valore, indebolito dalla...


In Oltrepò c’è il dolce fascino del Sangue di Giuda

By:

Oggi la rubrica Spumantiway vi parlerà di un Vino dal nome suggestivo, che desta stupore e curiosità nelle persone che lo sentono per la prima volta, sto parlando del...


Il nobile e longevo Riesling della Cantina Pelz in Valle…

By:

Quando si percorre la strada che conduce a Cembra (Trento), lo sguardo viene magicamente rapito dal meraviglioso quadro dipinto dai Vigneti terrazzati che ricamano sulla montagna un paesaggio suggestivo,...