Autore: Fabrizio Salce

Autore Vinoway

Post recenti di Fabrizio:

Fritto misto alla Monferrina a Serralunga di Crea

By:

Specialità tradizionale della cucina piemontese Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ogni area...


Francesco Fenech: “Anima nobile” di Salina

By:

Mi attacco ai ricordi, è un atto di memoria, di pulizia mentale che mi fa dimenticare tutto il resto. Mi garba lasciare che i pensieri prendano il sopravvento sulle...


Mu: piacevolmente Vermouth

By:

Capisco perfettamente come sono andate le cose, e sotto sotto ne sono felice. Ora, nel momento in cui mi leggerete capiterà qualcosa di definito. Mi direte che sono ripetitivo,...


Quelle viti abbracciate dai Castelli in Valle d’Aosta

By:

Percorrendo l’autostrada che da Torino porta ad Aosta già al confine tra il Piemonte e la Valle si inizia a scorgere un panorama che mi ha sempre affascinato. Potrei...


Val d’Orcia: dove il sogno penetra la terra

By:

Scrivere sulla Val d’Orcia? E cosa mai potrei aggiungere che non sia già stato impresso sulla carta o sulle pagine elettroniche. Libri, recensioni, guide, opuscoli, locandine, siti internet, social...


Da Matteo, dove Biella è Gourmet

By:

Quante volte mi è stato chiesto da amici e colleghi dove mangiare qui, dove magiare là, in città o paesi, al mare o in montagna. In alcune occasioni non...


Piemonte: Freisa, vitigno dell’anno 2022. Il Freisa o la Freisa?

By:

Una splendida dimora storica sabauda, un vitigno e, di conseguenza, un vino con secoli di vita alle spalle, una vigna metropolitana, la calda temperatura estiva e una vista su...


Quattro passi tra i vini della Valle di Susa: Avanà,…

By:

Se nel centro di Torino percorrete per intero la via Garibaldi, lasciandovi alle spalle piazza Castello e dirigendovi verso la piazza Statuto, significa che state camminando su quello che...


“U Cabanin”: il buon formaggio che si produce con il…

By:

Diciamocelo francamente, il ritorno alla vita è particolarmente piacevole in alcune giornate. Il regno del sonno viene abbandonato con il sorriso sulle labbra e ci si avvicina con gioia...


A tavola con l’Asparago di Santena e delle Terre del…

By:

Gli asparagi sono tornati. L’avvio della campagna di raccolta è stato ritardato a causa delle basse temperature primaverili che ne hanno rallentato lo sviluppo dei germogli; ma è iniziata...