Aprendo una bottiglia di vino e degustandolo, si può avere la possibilità di condividere una bella serata con amici, ma allo stesso tempo di poter viaggiare nei luoghi dove è stato prodotto, dove si trovano i vigneti ed anche di poter viaggiare nel tempo, perché un vino di 5 - 10 anni fa, dà la possibilità di poter andare indietro nel tempo, di ricordare viaggi, esperienze, manifestazioni e tante altre cose. Da questo e da quello che riesce a trasmettere il mondo dell'enogastronomia, nasce la mia passione per un mondo che non finisce mai di stupire, di emozionare, di regalare momenti di condivisione e di interazione. Se ci si concentra, tutte queste cose possono essere trovate in un buon calice di vino e magari anche la verità, visto che "in vino veritas"
By: Fabio Cristaldi
Nel periodo estivo, quando le temperature si innalzano notevolmente (cosa che ultimamente negli ultimi anni si verifica sempre con maggiore frequenza), i vini che vengono apprezzati sono quelli più...
By: Fabio Cristaldi
I vini rosati sono dei vini molto duttili e che si adattano un po’ a tutte le esigenze e situazioni. Il fatto di avere una facilità di beva di...
By: Fabio Cristaldi
Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro...
By: Fabio Cristaldi
Il Nerello Cappuccio è un vitigno che si trova in Sicilia (zona etnea e parte della provincia di Messina) ed in Calabria. Utilizzato principalmente in percentuali basse, poiché nei...