Autore: Federico Moznich

Autore Vinoway

Post recenti di Federico:

Le reti antigrandine sulle colline Unesco

By:

Che differenza passa tra un grappolo di Nebbiolo e una pesca?


L’asino che inventò la potatura

By:

Un giorno un asino scappò dalla sua stalla per andare ad abbeverarsi. Quando arrivò nei pressi di una vigna a pergola alzò il muso e cominciò a mangiarsi i...


L’Estate di San Martino

By:

Mai come in questo 2015 si può parlare di “Estate di San Martino”, le temperature superano di gran lunga i 15 gradi e per il momento non si parla...


Wine Emotion sul Naviglio

By:

Finita la sbornia di Expo si tirano le somme. 22 milioni di visitatori in 6 mesi, alcuni non ci credevano altri ci speravano.


L’unico Barolo nella città delle paci

By:

Urbs Firmissima Pacis, è questo il motto di Cherasco.


“Dogliani Translate” come tradurre un vino

By:

Fino agli anni ’80 su tutte le tavole piemontesi il vino da pasto per eccellenza era il Dolcetto. Poi vicissitudini varie, il successo del Nebbiolo, i gusti che cambiano,...


Nascetta di Novello: il bianco nelle Langhe

By:

Otto produttori di Nascetta in Novello. Fuori dai confini comunali ne contiamo poco più di dieci. Il più lontano ad oggi si trova a Santo Stefano Belbo, dove il...


Il vino della casa me lo bevo io

By:

“Il vino della casa te lo bevi te e il lavapiatti…” così rispondeva Arnoldo Foà al cameriere in “Gente di Roma”. Io che invece non sono nessuno, in questi...


Enoturismo: realtà o leggenda?

By:

Siamo in periodo vacanziero e come ogni anno partono i consigli sul caldo nonché cifre sparate qua e là sul turismo e la sua salute.