Autore: Laura Rangoni

Autore Vinoway

Post recenti di Laura:

I funghi, attenzione a ciò che raccogliete

By:

Chi ama la montagna spessissimo “va a funghi”: si arma di cestino e raccoglie queste prelibatezze, a volte anche con un pizzico di brivido, in quanto, si sa, i...


Ricetta con i benefici effetti della zucchina

By:

La zucchina, normalmente, è conosciuta solo come verdura povera.


Uova: consigli per un sano consumo

By:

Sbaglia chi pensa che le uova siano un alimento povero, infatti sono una fonte eccellente di proteine d’alta qualità.


Un antico amico del cuore e della linea: l’aglio

By:

Se c’è un vegetale che è stato bistrattato in modo ignobile, è l’aglio.


L’importanza delle carni bianche

By:

Sin da tempi remoti, l’allevamento di pollame e conigli è stato di importanza fondamentale per le popolazioni rurali europee, per le quali gli animali da cortile costituivano una fondamentale...


Aceto Balsamico: facciamo un po’ di chiarezza

By:

Innanzitutto occorre osservare che non esiste una sola tipologia di Aceto Balsamico: l’Aceto Balsamico di Modena, prodotto che si fregia del marchio IGP, e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena...


Del Natale ci restano solo i piatti tipici?

By:

Sono rimasti veramente pochi coloro che considerano il Natale come una delle feste religiose più importanti.


LE “CHIACCHIERE” di Carnevale

By:

L’Italia è un paese dove la gente chiacchiera su qualsiasi cosa, a volte anche a sproposito. Soprattutto sulla cucina. A quanto pare, a Carnevale si chiacchiera di più.


IL CARNEVALE E I SUOI DOLCI

By:

Le feste, le tradizioni, le pratiche legate al Carnevale che caratterizzano la Padania sono numerosissime e presentano spesso peculiarità proprie e profondamente diversificate le une dalle altre.


A NATALE TURTLÉIN DI LAURA RANGONI

By:

I tortellini sono uno di quei piatti che richiedono un lungo tempo di preparazione. Un tempo tutte le donne di famiglia erano mobilitate nella loro preparazione e si assisteva...