By: Liliana Savioli
Quanto mi piace la Malvasia Istriana, in tutte le sue espressioni. Ma oggi non vi parlerò della “mia” Malvasia ma di una “foresta” che viene coltivata a quasi 1.000...
By: Liliana Savioli
Endrizzi, un nome importante in Trentino Alto Adige, ma più che altro una famiglia. Una famiglia che ha antiche origini e che continua con serietà e impegno l’attività intrapresa...
By: Liliana Savioli
Di solito nei fine settimana di settembre, da molti anni, è per me consuetudine andare a veleggiare, regatine non impegnative ma barca a vela a gogo. Invece quest’anno, per...
By: Liliana Savioli
Non è riuscito a finire la vendemmia Jozko Colja, titolare dell’omonima azienda, un tragico incidente non glielo ha permesso.
By: Liliana Savioli
Morus Nigra e Morus Nigra, Vignai da Duline e Roberto Kusterle, un vino rosso e un libro di fotografie. Cosa li accomuna? Il gelso (il cui nome botanico è...
By: Liliana Savioli
E’ partita la 13esima edizione del concorso enologico della Camera di Commercio di Verona, Verona Wine Top 2016. Una giuria di 28 esperti di cui 24 enologi-enotecnici e quattro...
By: Liliana Savioli
Formica, si formica. Questo mi sono sentita di essere partecipando alla tredicesima edizione di Les Grands Jours de Bourgogne. Una manifestazione svoltasi in Francia, regione Bourgogne, tra la Côte...
By: Liliana Savioli
Durante la manifestazione “Anteprima Chiaretto Lugana Bardolino” a cui ho recentemente preso parte, ho avuto immediatamente la singolare sensazione di trovarmi all’interno di un set cinematografico durante la realizzazione...
By: Liliana Savioli
Mi hanno insegnato che i colori primari sono 3: il rosso, il blu e il giallo.
By: Liliana Savioli
Tutto mi parlava oggi… Il cielo mi raccontava storie di passaggi di pioggia e vento, le nuvole evocavano pittori amati, il vecchio albero senza foglie ruggiva con la bora...