By: Marina Betto
Quali sono le parole per spiegare un vino?Quali i descrittori, i tasti da toccare per trasmettere verbalmente qualcosa che bisogna solo assaggiare e capire con i propri sensi?Chi sa...
By: Marina Betto
Attraversando l’ampio corridoio finestrato, affrescato con colori tenui con tralci di fiori, che porta nell’infernot (termine con cui in Piemonte si indica la cantina sotterranea) di Burlotto, si è...
By: Marina Betto
Lo scorso weekend ha preso vita a Villa Edvige Garagnani ( sede del Consorzio Regionale del Pignoletto) a Zola Predosa (BO) il VI Premio Internazionale Vini Passiti organizzato dall’Accademia...
By: Marina Betto
Le Guide Enogastronomiche e i Libri Guida ai Vini sono quasi tutti usciti per il 2014 che già impazzano le polemiche su quale sia la più veritiera e quale...
By: Marina Betto
Il Cesanese, dall’agosto 2008 il I° prodotto DOCG del Lazio, è radicato al confine tra la provincia di Roma e la Ciociaria.
By: Marina Betto
Quattro chiacchiere con Andrea Dolciotti, brillante chef romano che fa di preparazione, onestà intellettuale e contaminazione i suoi punti di forza.
By: Marina Betto
Assaporandolo ho avvertito il mare, la salsedine che si inala sulla costa quando il vento che spesso batte lungo la riva ti porta in bocca persino la sabbia della...
By: Marina Betto
Quando si dice “profilo greco” si intende un particolare tipo di naso, dritto, il cui dorso continua in modo diretto con la fronte, mancando l’incisura naso frontale; tale modello...
By: Marina Betto
L’aria rinfrescata da temporali estivi, quasi quotidiani in questa estate 2013 , si surriscalda lentamente, facendo assomigliare l’atmosfera mediterranea a quella tropicale.