By: Marco Merotto
L’anidride solforosa è un antisettico che agisce sull’attività dei microrganismi interagendo sulle loro diverse funzioni: moltiplicazione, respirazione e fermentazione provocando a dosi sufficientemente elevate la loro morte.
By: Marco Merotto
Durante il normale ciclo produttivo della vite, l’uva viene in contatto con molte sostanze esterne: antiparassitari, agenti inquinanti portati dal vento e dalla pioggia e trattenute da bucce e...
By: Marco Merotto
I danni potenziali che una grandinata può causare sono proporzionati a questi 5 fattori:1. dimensione del chicco 2. velocità di caduta del chicco 3. durezza del chicco 4. forma...
By: Marco Merotto
La grandine è un fenomeno associato ai temporali che può variare nel tempo e nello spazio. La cella temporalesca in cui si forma la grandine è una struttura meteorologica...
By: Marco Merotto
Nel 1845 in una serra vicino Londra viene scoperta la prima malattia fungina importata dal nord America, l’Oidio. Nel 1868 in Francia viene scoperto il temibile insetto della Fillossera...
By: Marco Merotto
I fosfiti possono essere impiegati nelle strategie di difesa delle colture, contro le maggiori avversità, in diverse fasi fenologiche, impiegati in miscele e in sinergia con altri prodotti con...
By: Marco Merotto
Il meccanismo d’azione dell’acido fosfonico non è ancora ben definito, ma esistono delle certezze determinate dalle diverse sperimentazioni:
By: Marco Merotto
I fosfonati sono Sali dell’acido fosforoso detto anche acido fosfonico (H3PO3) e vengono molto spesso erroneamente chiamati fosfiti. Quando l’acido fosforoso (H3PO3) è neutralizzato con una base, ad esempio...
By: Marco Merotto
La dealcolazione consiste nella riduzione del grado alcolico del vino. È autorizzata con Regolamento CE n. 606/2009 del 10 luglio 2009 che introduce come tecnica ammessa la dealcolazione parziale...
By: Marco Merotto
Il rame è il primo anticrittogamico utilizzato in viticoltura. Insieme allo zolfo, rappresenta il pilastro portante della viticoltura biologica. Poiché l’utilizzo del rame nella lotta alla peronospora non induce...