a tavola con…

Ristorante Garibaldi dal 1970: a Roma una golosa sorpresa

Ha un nome singolare: “Ristorante Garibaldi dal 1970”. E prima? Prima non c’era. Era solo uno di quei casali bellissimi alla periferia di Roma, zona Prima Porta che, a...


Loasi: un viaggio sensoriale in riva all’Adriatico

Fabrizio Sacco, dall’Ingegneria alla cucina mixando i sapori del mondo.


Da Gorini: eccellenza della ristorazione italiana

Gianluca Gorini nasce a Pesaro 35 anni fa. Gli ultimi 20 li ha passati in cucina; l’ultimo, alla guida del suo nuovo ristorante “daGorini” in San Pietro in Bagno...


Senaxx: il nuovo ritrovo posh

Una chicca pescarese. Dalla carta dell’acqua ai vini biodinamici. Mixology d’élite  e piatti della tradizione.


Storie di pesce e di “menze quarte” per chi ama…

Ci sono dei posti dalle mie parti che non portano a nessun altro luogo. Dei posti dei quali non si passa. Si va. Uno di questi è, senza dubbio...


Da Kresios una cucina magistrale da Mr.Pink a Mr.White

E’, da tempo, invalso, presso diversi ristoranti di medio-alto livello, il vezzo di introdurre, unitamente alla tradizionale “carta” che, probabilmente per ragioni di sostenibilità economica, in alcuni posti sta...


Osteria del Sole: nessun indugio a porzioni anoressiche

Roma. Appio – Latino. Di fronte al Centro Commerciale sul quale camminano le lumache. Un locale piccolo, gli arredi sopravvissuti all’invasione della formica degli anni ’60, degli architetti degli...


Menamè: una fusion di storia di Roma e del Salento

Tra Piazza dei Prati degli Strozzi e Piazzale Clodio c’è la via Augusto Riboty, luogo dal quale occorre passare per decisione assunta. Poco trafficato e sostanzialmente residenziale del quartiere...


Al ristorante Lido 84 ci si inebria di altro

Ci sono almeno due buoni motivi, al di là della scontata bellezza del Lago, per programmare una gita a Gardone Riviera: una visita al Vittoriale d’Italia e un’altra, non...


Al Ristorante “3 Rane” la cucina di Maurizio Raselli: l’artigiano…

Pare che, prima di mettersi a imbrattare tele, Leonardo da Vinci e Sandro Botticelli avessero aperto un’osteria alla quale avevano dato il nome “Le 3 rane”.