Tutti sanno che il baccalà è merluzzo conservato sotto sale, mentre il merluzzo conservato per essiccamento è lo stoccafisso. Anche se in Veneto, e anche in Lombardia, dalle mie...
Se vi dovessero restare avanzi di baccalà, ecco una ricetta per utilizzarli…
Anche questa, come del resto tutte le ricette che vi ho proposto fin’ora, è molto semplice e velocissima, d’altronde la cucina casalinga deve essere svelta, buona ed economica. Questo...
Questo è un primo da leccarsi i baffi, assolutamente adatto a questa stagione. Quella crosticina dorata e l’interno morbido, caldo, saporito, il formaggio che fila e il ragù profumato,...
La melannurca campana, chiamata anche mela annurca è un prodotto tipico italiano che designa una mela della varietà annurca, tipica della Campania. Al consumo si presenta di colore uniformemente...
Oggi sgombro! No non voglio sgomberare la mia cantina, anche se ne avrebbe bisogno, intendevo dire: oggi il protagonista della mia ricetta sarà lo sgombro. Ma prima di darvi...
Oggi vorrei proporre un secondo di carne, un arrosto, leggero e aromatico che ha il vantaggio di essere cucinato in anticipo e leggermente riscaldato al momento.
Tutti sanno che il pesce fa bene alla salute, è amico del cuore, aiuta a mantenere la linea. Molti pensano che sia difficile da cucinare, ma non è vero,...
A secondo della zona prende vari nomi: Fav’e Fogghie, Fav’e cicuere, Fav’e cicuredde…Dell’antichità di questo piatto dice tutto il nome: Incapriata o ‘ncapriata dal tardo latino e bizantino: Caporidi,...