INGREDIENTI per 4 persone 360 g. di paccheri;400 g. di pomodori pelati;2 acciughe sotto sale;20 g. di capperi di Pantelleria;60 g. di olive nere denocciolate;1 dente d’aglio;1 mazzettino di...
Riprendiamo il nostro appuntamento avvicinandoci alla parte pratica e quindi alle gustosissime ricette della cucina tradizionale italiana. Oggi voglio chiudere la parte teorica proponendovi l’argomento “Salse”, un elemento importante...
Quanti termini in cucina? Molti, ma qui troverete l’essenziale per poter seguire più facilmente le ricette tradizionali che vi presenterò nei prossimi appuntamenti.
Quanti metodi di cottura? Anche in questo caso vi darò un semplice elenco per fissare i modi di cottura più comuni che poi adotteremo nella preparazione dei piatti tradizionali...
Il primo appuntamento con questa nuova rubrica, interamente dedicata alla cucina casalinga e alla preparazione di piatti della cucina tradizionale italiana, parte volontariamente dagli strumenti e/o ferri del mestiere....