Degustazione – Esame gusto-olfattivo

Valutazione della qualità gusto-olfattiva del vino

Valutazione della qualità gusto-olfattiva

E’ la sintesi del giudizio sul gusto del vino. Particolarmente influente è la gradevolezza della persistenza aromatica che ci consente di definire un vino “fatto bene”, piacevole ed elegante....


Persistenza gusto-olfattiva del vino

Valutazione della persistenza gusto-olfattiva

Valutazione che misura il tempo nel quale le sensazioni gusto-olfattive rimangono impresse nella cavità orale e nelle vie retro nasali. Questo valore è definito PAI e si misura in...


Valutazione dell' intensità gusto-olfattiva

Valutazione dell’intensità gusto-olfattiva

E’ una valutazione che deve tener conto di tutte le sensazioni saporifere ed è determinata appunto dall’intensità con la quale invadono le mucose orali.Si tratta di uno sviluppo verticale...


Valutazione dell' equilibrio gusto-olfattivo del vino

Valutazione dell’equilibrio gusto-olfattivo

L’equilibrio gusto-olfattivo Questa valutazione è il riassunto che il degustatore deve saper fare in relazione alle sensazioni legate alle parti morbide (zuccheri, alcoli,polialcoli) e dure (acidità,tannini e sapidità) del...


Valutazione della struttura del vino

Valutazione della struttura del vino

La struttura La struttura del vino è determinata dalla componete secca del vino (estratti secco cioè tutto ciò che è solido nel vino). Tutte le sostanze che concorrono alla...


Valutazione della sapidità del vino

Valutazione della sapidità del vino

Le sostanze minerali Le sostanze minerali sono dei componenti che determinano la struttura del vino. Essi determinano, a livello gustativo, la sapidità.Le sostanze minerali del vino sono determinate dagli...


Valutazione dei tannini del vino

Valutazione dei tannini del vino

Sostanze presenti nei polifenoli che si trovano principalmente sulla buccia degli acini insieme ai pigmenti. Essi determinano la tannicità dei vini. La loro concentrazione varia in funzione del clima,...


Valutazione della acidità del vino

Valutazione dell’ acidità del vino

Insieme agli alcoli e agli zuccheri l’acidità è una delle sensazioni che determina il gusto del vino.Ci sono diverse tipologie di acidi che insieme terminano quella che in degustazione...


Valutazione della morbidezza del vino

Valutazione della morbidezza del vino

La buona presenza di polialcoli determina delle sensazioni avvolgenti (dette anche di rotondità) che rendono il vino morbido. Questo è dovuto al riequilibrio delle parti dure (acidi,tannini e sapidità)....


Valutazione degli alcoli

Valutazione della alcolicità del vino

Sono il secondo elemento del vino per contenuto. Infatti mediamente nel vino troviamo una percentuale di alcoli che varia tra il 10 e il 14%. Gli alcoli presenti nel...