Degustazioni

I colori del vino

Valutazione del colore del vino

Il colore è l’ aspetto più evidente del vino che spesso conquista il degustatore.E’ l’elemento più importante dell’esame visivo, perché dietro al colore si nascondono alcune caratteristiche del vino...


Valutazione della limpidezza del vino

Valutazione della limpidezza del vino

Assenza di particelle in sospensione. In laboratorioNefelometro: strumento in grado di misurare la penetrazione e la dispersione di un raggio luminoso all’interno del vino.


Le fasi dell' esame visivo del vino

Le fasi dell’esame visivo

– Mescita del vino sul bicchiere. – Osservazione e valutazione della limpidezza. – Osservazione e valutazione del colore. – Osservazione e valutazione della consistenza. – Osservazione e valutazione del...


La vista

La vista

Strumento umano preziosissimo che ci consente,attraverso l’occhio, di tradurre in immagini tutto ciò che ci circonda,distinguendo le distanze tra gli oggetti,le forme,i colori e le sfumature.


Regole per la degustazione

Principali regole della degustazione

– Svolgere la degustazione in un ambiente neutro che non ha influenza sui colori e sull’attenzione umana. Pareti di colore chiaro,silenzioso e senza odori e profumi. – La persona...


La degustazione del vino

La degustazione del vino

La degustazione è senz’altro il principale momento in cui si misura il prodotto della viticoltura. L’uva che ha subito un vero e proprio processo dove intercorrono svariati eventi che...