DOCG di recente approvazione (luglio 2009) che comprende il territorio della fascia collinare della provincia di Treviso compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene. Un insieme colline che...
Vino dalle origini antichissime che trova nei vitigni garganega e trebbiano quel mix che è in grado di regalere piacevoli sensazioni derivate dalla discreta struttura e acidità e dalla...
Presto on-line…
Presto on-line…
DOCG nata nel 2008 che tutela dei grandi vini da dessert: DOCG Recioto di Gabellara Calssico e DOCG Recioto Spumante di Gambellara Classico.
Questa zona e il vino prendono il nome dal comune di Bardolino. Siamo sulle coste orientali del lago di Garda in un territorio dove il clima viene mitigato dal...
Il recioto è un vino di antichissima tradizione che ha orignie nel V secolo. Le testimonianze storiche evidenziano la presenza di un vino bianco dolce in quell’ epoca che...
Questa zona DOCG è la più piccola d’ Italia e presenta una supeficie vitata di appena 31 ettari. Il vitigno coltivato è il moscato di Scanzo da cui si...
La zona si trova sulla parte superiore della Valle dell’Adda; il paesaggio è contraddistinto dalla presenza di imponenti montagne scoscese, percorse da terrazzamenti sopra i quali prosperano i vitigni.
La Valtellina è una delle più importanti zone viticole della Lombardia. Siamo sulla parte superiore del fiume Adda in una vallata con i pendii laterali orientati a nord e...