Anche in questa zona il vitigno nebbiolo è il protagonista. In quest’ area viene chiamato spanna e vine utilizzato in uvaggio con la vespolina per ottenere più profumi e...
Il nome Roero deriva dalla famiglia feudale che per secoli fu proprietaria delle colline della zona. Oltre al nebbiolo troviamo un altro vitigno che sta riscuotendo particolare interesse:l’ Arneis,...
Questo vino negli ultimi hanni sta riscuotendo particolare interesse anche grazie alla migliore qualità prodotta.Ottenuto dal vitigno dolcetto di dogliani coltivato in terreni calcarei nelle zone più alte delle...
La DOC Valle d’ Aosta è una zona molto interessante in cui convivono vitigni autoctoni e vitigni internazionali. I primi sono delle vere e proprie rarità che si trovano...
Il Barolo è un vino che rappresenta al meglio il nostro patrimonio enologico.Ottenuto dal vitigno nebbiolo nei sotto tipi michet,lampia e rosé, è una vera espressione del territorio e...
Il Barbaresco è una delle perle enologiche dell’ Italia e del mondo. Questo vino nei secoli ha saputo migliorare e raggiungere altissimi livelli di qualità. Solo dall’ ottocento si...