Carlo Scarsciotti nuovo presidente dell’associazione delle aziende della ristorazione collettiva.
L’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV) ha aggiornato la raccolta delle liste di riferimento delle varietà di vite e dei loro sinonimi.
Italia prima nei controlli sulla sicurezza del cibo, ma le soluzioni low cost rappresentano un’incognita pericolosa.
Via libera di Bruxelles all’iter di riconoscimento del marchio di qualità per la ventricina vastese.
In Europa 20 milioni di bottiglie prodotte da wine-kit.
Ricorso al Tar contro contro il progetto di impianto a biomasse da 15 megawatt e una ciminiera di 60 metri in contrada Caldari a Ortona (Chieti): a scendere in...
Le direzioni di Semaine des Primeurs di Bordeaux e Vinitaly di Verona hanno siglato un importante accordo strategico per armonizzare il calendario delle manifestazioni dei prossimi 4 anni. Una decisione che...
Assemblea nazionale dell’Associazione del 23 giugno a Orsogna (Chieti): La preoccupazione dei sindaci sulla proposta di legge sul consumo di suolo giudicata insufficiente
Il livello di modernità e civiltà di una città si misura anche da come è organizzata la sua movida. Il fenomeno del divertimento serale, se ben governato, diventa una...
Scandalo del vino, vittoria per Slow Food. Il Tribunale di Verona ha infatti riconosciuto Slow Food Italia, parte civile di un processo, come realtà portatrice di interessi quali la...