Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo di raccontarsi agli operatori di settore e alla stampa. Ortona, Marzo 2023. È iniziato il...
Da un’analisi condotta dal Forum Wine Monitor di Nomisma è emerso che il 2022 è stato un anno con alti e bassi per il vino italiano in quanto, ai...
Secondo i dati Iri, analizzati da Wine News, continua il calo delle vendite di vino nella GDO nel periodo gennaio-giugno 2022. Si registra un -6,9% in valore rispetto alla...
Da un’analisi condotta da Anna Di Martino per L’Economia del Corriere della Sera, emerge che nonostante il rallentamento degli ordini di vino a partire da aprile, secondo fonti UIV,...
Un giovane agricoltore su quattro (25%) nell’ultimo mese ha ridotto la produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei...
L’Unione Italiana Vini rende noto che il comparto dell’export del vino italiano subirà danni indiretti derivanti dal crollo del rublo, a causa delle sanzioni inflitte alla Russia per via...
Da un’analisi condotta da Coldiretti sugli effetti del nuovo aumento dei prezzi di benzina e gasolio, emerge che anche il sistema agroalimentare subirà effetti negativi.
Da un’analisi condotta da Ismea e Unione Italiana Vini, basata sui dati ISTAT, le esportazioni del vino italiano a luglio hanno registrato un balzo in avanti sfiorando i 4...
L’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor rende noto che le riaperture hanno generato un nuovo record di vendite per il vino italiano, registrando un +7,1% rispetto al 2020.
Dal Forum Nazionale Vitivinicolo 2021, promosso da CIA in collaborazione con Unione Italiana Vini, è emerso che il vino Made in Italy potrebbe chiudere il 2021 con un aumento...