Il ruolo dell’enogastronomia nel turismo si rafforza e si articola sia sul fronte del comportamento del turista che su quello dell’offerta, delineando nuove opportunità di sviluppo futuro per gli...
L’Osservatorio Nazionale del Turismo rende noto che il turismo enogastronomico in Italia è cresciuto del 70% in 4 anni.
Si è svolto oggi, presso il Mipaaf, un incontro tra il Sen. Gian Marco Centinaio, Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e gli assessori regionali del...
La Coldiretti fa sapere che circa il 35% della spesa di italiani e stranieri in vacanza è destinato al settore enogastronomico.
Da un’analisi Coldiretti/Ixè emerge che sono 19 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio nell’estate 2018 che complessivamente fa segnare un aumento dell’1% degli...
La Coldiretti, sulla base dei dati Isnart-Unioncamere, fa sapere che in un anno è raddoppiato il turismo enogastronomico in Italia.
Da un’analisi condotta dalla Coldiretti emerge che circa il 36% degli italiani si metterà in viaggio nel lungo weekend di Pasqua.
Da un sondaggio online effettuato dalla Coldiretti, è emerso che sono circa 4 milioni gli italiani che partiranno in vacanza per il ponte dell’Immacolata.
Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, il 45% degli italiani è tornato dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir, tra i preferiti dell’estate 2016.
Secondo un sondaggio stilato da Coldiretti/Ixè, i vacanzieri presenti in Italia hanno destinato al cibo un importo complessivo di circa 12 miliardi di euro.