Secondo le prime stime dell’Osservatorio di AgrieTour, nell’estate 2016 ci sarà l’invasione di turisti nord europei (87%) negli agriturismi italiani.
Secondo un bilancio dell’Osservatorio di Agriturist, il mese d’agosto fa registrare il tutto esaurito negli agriturismi e in Puglia la domanda ha superato l’offerta.
Secondo un’analisi effettuata da Coldiretti, le drammatiche cronache di terrorismo stanno condizionando la scelta delle vacanze di più di 1 italiano su 4 (27%).
Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, il 2016 sarà l’anno dell’agriturismo.
Carlo Giovanni Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino, ha così commentato i dati del rapporto sul Turismo del Vino in Italia.
Secondo un’indagine condotta da Coldiretti, il terrorismo ha fatto cambiare la meta delle vacanze internazionali, facendo registrare un -8% all’Africa del Nord e un +5% all’Europa.
Secondo un’analisi Coldiretti, in Italia il turismo legato alla natura ha raggiunto quota 12 miliardi di euro nel 2015.
Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, solo 4,1 milioni di italiani trascorreranno la notte di Capodanno fuori casa, il 2% in meno rispetto al 2014.
Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, quasi 10,5 milioni di italiani trascorreranno almeno un giorno fuori casa durante le festività natalizie.
Secondo un’indagine Coldiretti sono circa 6,1 milioni gli italiani in viaggio per il Ponte dell’Immacolata.