A sorpresa anche il Regno Unito, per la prima volta, produrrà vino novello.
La piemontese Barolo, in provincia di Cuneo, è la “Città Italiana del Vino 2021”.
Da un’indagine effettuata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana, Assolatte rende noto che il 55% degli italiani ha trovato conforto nel cibo per affrontare ansia, insonnia, ipocondria e stati...
Da una ricerca effettuata da Nomisma Wine Monitor per I Grandi Marchi emerge che l’84% dei ristoratori sceglie di inserire determinati vini sulla “carta” in base alla storicità del...
Da uno studio dell’Università di Buffalo, pubblicato sulla rivista scientifica Plos Genetics, emerge che la bocca contiene una nuova serie di cellule gustative denominate “multitasking”.
Prima di tornare a casa da un viaggio in Sardegna è quasi d’obbligo acquistare una bottiglia di Mirto.
“Deep Red Stories” è un progetto di comunicazione innovativo applicato al mondo del vino.
Il Coronavirus, che sta costringendo tutto il mondo a rimanere a casa, non riesce a contrastare la tecnologia.
Enologia “Piccante”!
Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie a un esperimento scientifico unico al mondo condotto all’isola d’Elba: Nesos, il vino marino.