Viticoltura

Vigneto e la gestione del suolo.

Introduzione alla gestione del suolo

La gestione del suolo è una pratica fondamentale per ottenere una viticoltura razionale che ha il principale scopo di mantenere le viti in buone condizioni di vegetazione e fruttificazione....


Gli interventi in verde

La potatura verde riguarda l’ insieme d’ interventi che si effettuano durante il periodo vegetativo della pianta. Per questo viene molto spesso chiamata anche potatura estiva. Come per la...


Principi di potatura della vite

Introduzione alla potatura della vite

La potatura consiste in un insieme di interventi atti a modificare il modo naturale di vegetare e di fruttificare di una pianta. Essa è sempre stata, fin dalle origini...


Principi di potatura della vite

Principi di potatura della vite

La potatura nella viticoltura moderna è un’operazione fondamentale che, come accennato, ha il principale scopo di controllare la qualità e la quantità di uva prodotta nel vigneto.


Tipi di potatura della vite

Tipi di potatura della vite

I tralci in posizione verticale sono destinati allo sviluppo vegetativo mentre quelli in posizione inclinata o orizzontale favoriscono la fruttificazione. In viticoltura questa distinzione viene fatta parlando di capi...


Quando potare la vite

Quando effettuare la potatura della vite?

Il perido in cui si effettua la potatura può avere effetti diversi sullo sviluppo vegetativo e riproduttivo della pianta. La potatura è una pratica che interviene in modo netto...


Pali metallici

Sostegni per la vite

La vite è una pianta rampicante che si adatta facilmente ad ogni tipo di sostegno. In viticoltura e in  particolar modo quando si tratta produzioni vinicole, i sostegni devono...


Forme di allevamento della vite

Criteri di scelta del sistema d’allevamento

I sistemi di allevamento si differenziano per altezza: – Bassi:tronco con lunghezza inferiore ad 1 m. – Medi:tronco con lunghezza compresa fra 1 e 1,7 m – Alti:tronco con...


Forme di allevamento della vite

Forme d’allevamento

Le forme di allevamento permettono di gestire il vigneto e consentono di migliorare lo sviluppo vegetativo e produttivo della vite. Per ogni tipi di allevamento vi sono delle caratteristiche...


Giallumi

Sono un gruppo di malattie dovute a citoplasmi che si trasmettono con modalità diverse ma che provocano sintomi sostanzialmente simili.