Viticoltura

Frutto

Il grappolo dopo la fase infiorescente passa alla fase infruttescente. In quest’ultima fase esso rappresenta il frutto della vite. Il grappolo nella fase di infruttescenza sviluppa gli acini che...


Fiori

I fiori della vite non sono singoli, ma riuniti a formare un’infiorescenza, chiamata grappolo composto o racemo composto o pannocchia, inserita sul tralcio in posizione opposta alla foglia. L’infiorescenza...


Foglie

Le foglie della vite sono semplici, distiche e alterne, cioè disposte in due serie longitudinali diammetralmente opposte. Sono formate da un picciolo e da una lamina palmato-lobata con cinque...


Gemme

Le gemme hanno origine all’ascella del picciolo delle foglie. Ci sono tre tipi di gemma: Pronte (estive): sono quelle che si formano in modo completo poco dopo la loro...


Fusto e tralci

Il fusto corrisponde all’asse principale di accrescimento (porzione epigea). Dimensioni Le dimensioni del fusto sono nell’ordine della decina di centimetri, per quanto riguarda il diametro, a qualche metro riferendosi...


Radice

La vite è una pianta legnosa che può moltiplicarsi attraverso il seme dei suoi frutti o per via vegetativa. Quindi è doveroso distinguere il tipo di radici che provengono...


La vite

La vite è una pianta arborea rampicante della famiglia delle Vitacee che per crescere si attacca a dei sostegni (tutori) mediante i viticci. Se la pianta non viene potata...


Le organizzazioni internazionali

Organizzazioni Internazionali

Il settore vitivinicolo, per la sua tendenza ad espandersi eccessivamente e per la sua caratteristica di non essere una coltura indispensabile alla sopravvivenza umana, è soggetto da tempo a...


Comunità economiche

Nella seconda metà del XX secolo nascono diverse organizzazioni, che riuniscono vari paesi con programmi di collaborazione economica.


Regolamento del consiglio 822/87

Regolamento del Consiglio n. 822/87

Regolamento originale che detta disposizioni in materia d’organizzazione comune del mercato vitivinicolo. Tale documento è stato più volte modificato da altri regolamenti.