Viticoltura

Storia della viticoltura

Storia della viticoltura

La storia della viticoltura è molto affascinante e ripercorre le diverse epoche storiche. Il vino e le sue interpretazioni sono un patrimonio storico da non tralasciare e gettano le...


Fotosintesi clorofilliana della vite

La fotosintesi clorofilliana

6CO2 + 6H2O = C6H1206 + 6O2 anidride carbonica + acqua = zucchero + ossigeno La fotosintesi clorofilliana è un processo che trasforma l’anidride carbonica in carboidrati grazie all’energia...


Bilancio idrico della vite

Il bilancio idrico nella vite

La presenza di acqua, e quindi di tutte le sostanze necessarie allo sviluppo della vite, dipende essenzialmente da tre fattori: 1 – Assorbimento. 2 – Traspirazione. 3 – Percorso...


Progettare un vigneto

La viticoltura moderna impone al viticoltore di redarre un vero e proprio progetto del vigneto prima dell’esecuzione operativa dell’impianto. Tale progetto è la base che consente di ottenere un...


Scelta del vitigno

Scelta del vitigno

La scelta del vitigno è fondamentale per la nascita di un nuovo vigneto. Il numero di vitigni disponibili all’impianto è molto vasta, tuttavia possiamo distinguere due principali categorie: 1-...


Gruppi di portainnesto

I gurppi di portainnesto maggiormente utilizzati sono degli ibridi tra due varietà che sono state selezionate per garantire un elevato adattamento e per soddisfare le esigenze specifiche delle principali...


Scelta del portainnesto

La scelta del portinnesto deriva da una serie di valutazioni che sono indispensabili per ottenere dei prodotti di qualità e garantire la tipicità del vino. La disponibilità di molti...


Il terreno e la vite

La vite non richiede terreni fertili, ma al contrario predilige quelli piuttosto poveri che si differenziano in base alla loro composizione e tessitura.Il terreno è molto importante in quanto...


Cenni sotrici scelta del portainnesto

Cenni storici

L’importanza della scelta del portinnesto deriva principalmente dalla comparsa della filossera in territorio europeo. La viticoltura, prima dell’attacco della filossera, ha vissuto un continuo alternarsi di periodi di crisi...