Tecnica Viticola – Gestione del suolo

Concimazione

La tecnica della concimazione riveste un ruolo fondamentale sugli aspetti quantitativi e qualitativi delle produzioni vitivinicole. Gli obiettivi della viticoltura moderna sono marcatamente improntati sulla qualità, sulla tutela dell’ambiente...


Inerbimento

L’inerbimento è la pratica complementare al diserbo ma che oggi viene utilizzata molto raramente. Questa attività si basa su alcuni elementi: – Nei terreni collinari con una certa pendenza...


Contenimento degli infestanti

Questa attività ha lo scopo di ostacolare e controllare lo sviluppo delle “erbe cattive” (malerbe) e le conseguenze negative che ne derivano: – Concorrenza con le radici della vite...


Vigneto e la gestione del suolo.

Introduzione alla gestione del suolo

La gestione del suolo è una pratica fondamentale per ottenere una viticoltura razionale che ha il principale scopo di mantenere le viti in buone condizioni di vegetazione e fruttificazione....