Tecnica Viticola-Impianto del vigneto

Densità dell’impianto

La definizione della densità dell’impianto getta le fondamenta sul tipo di produzione che il viticoltore ha intenzione di ottenere. Infatti è sempre opinione più consolidata il fatto di far...


Quando piantare il vigneto

L’epoca migliore per ‘impianto di un nuovo vigneto è l’autunno. Naturalmente è necessario fare delle precise considerazioni legate all’ambiente pedoclimatico: Nei climi caldi l’epoca dell’impianto può essere posticipata all’inverno...


Messa a dimora delle barbatelle

La messa a dimora delle barbatelle prevede le seguenti attività: – Potatura delle radici. – Operazioni sulla parte aerea. – Per un miglior attechimento. – Impianto delle barbatelle.


Prime attività nel vigneto

Le giovani barbatelle avranno bisogno di maggiore attenzione rispetto alle viti adulte. Le attività principali che si devono eseguire, dopo l’impianto, sono: Rottura della crosta intorno al tralcio: questa...