Tecnica Viticola – Potatura della vite

Principi di potatura della vite

Introduzione alla potatura della vite

La potatura consiste in un insieme di interventi atti a modificare il modo naturale di vegetare e di fruttificare di una pianta. Essa è sempre stata, fin dalle origini...


Principi di potatura della vite

Principi di potatura della vite

La potatura nella viticoltura moderna è un’operazione fondamentale che, come accennato, ha il principale scopo di controllare la qualità e la quantità di uva prodotta nel vigneto.


Tipi di potatura della vite

Tipi di potatura della vite

I tralci in posizione verticale sono destinati allo sviluppo vegetativo mentre quelli in posizione inclinata o orizzontale favoriscono la fruttificazione. In viticoltura questa distinzione viene fatta parlando di capi...


Quando potare la vite

Quando effettuare la potatura della vite?

Il perido in cui si effettua la potatura può avere effetti diversi sullo sviluppo vegetativo e riproduttivo della pianta. La potatura è una pratica che interviene in modo netto...