recensioni

I Vini di Claudio Mariotto

Guardando dalla città di Tortona verso le colline prospicienti sono due le immagini che ti possono venire in mente: le rette file dei vigneti, e le sinuose curve delle...


Un Rosa corallo che scalda anima e cuore

Parlare del Vino Rosato in Italia conduce senza ombra di dubbio ad uno splendido “viaggio” in Puglia, regione simbolo per eccellenza di questa tipologia che di recente sta vivendo...


IL GRATICCIAIA: capolavoro made in Puglia

Da dove si comincia quando si parla di un vero cavallo di razza? Dai premi, dalla “scuderia”, dal suo inventore? 


Moretti Omero ed i suoi vini d’Umbria

Ci troviamo a pochi chilometri da Montefalco, più precisamente a Giano dell’Umbria in provincia di Perugia, qui possiamo incontrare Moretti Omero, titolare dell’omonima azienda agricola a conduzione familiare che...


Eleano: si riaccende il Vulture

Ha collaborato Cristian Carlucci.Non sempre tradizione e modernità sono in perfetta sinergia.Non sempre il vino ha il giusto equilibrio fra terroir ed eleganza.Non sempre, anzi forse raramente.


Tenuta Lenzini

Quando si parla di vino della Toscana subito giungono alla mente le zone più storiche e rinomate: Montalcino, Chianti, Montepulciano, Bolgheri, tutte realtà sicuramente di spicco e che rappresentano...


I Vini di Stefano Milanesi: Come natura vuole…

In collaborazione con Daniele Sala. Ci troviamo a Santa Giuletta, in frazione Castello, proprio nel centro dell’Oltrepò Pavese, qui incontriamo l’Azienda Agricola STEFANO MILANESI che con i suoi 11...


Santàri Fiano di Avellino 2008 DOCG

Santàri Fiano di Avellino 2008 DOCG: diamante di profumo

La terra di Lapio, in provincia di Avellino, è da sempre considerata zona molto vocata per il vitigno Fiano .


Fiano Avellino 2009 DOCG: solarità Mediterranea

Fiano Avellino 2009 DOCG: solarità Mediterranea

Quella della Tenuta Sarno 1860 è una storia intrisa di passione, tenacia, caparbietà con consolidate note qualitative per programmazione e professionalità!


Ginestro Caprera: rosso Oltrepò DOC Riserva

Ginestro Caprera: rosso Oltrepò DOC Riserva

Molti sanno che Giuseppe Garibaldi era più volte approdato in Oltrepò, amico fraterno del Marchese Giorgio Pallavicino Trivulzio e della moglie Anna. Meno risaputo, forse, è quanto apprezzasse i...