La Montagne de Reims è una zona della Champagne dalle molte peculiarità.
Lo Champagne è il vino che più di ogni altro è associato ad un certo archetipo della femminilità: mi riferisco a quel tipo di donna “amazzone” che riesce al...
Ambonnay: nome altamente evocativo quando si parla di Champagne.
Oggi andiamo ad Ay, uno degli 11 comuni che si fregia della classificazione Grand Cru per il Pinot Noir.
J.L. Vergnon è una piccola maison fondata nel 1950. La sua storia è stata piuttosto travagliata e dolorosa, poichè entrambi i figli del fondatore, Jean-Louis Vergnon, sono scomparsi prematuramente:...
Ho visitato per la prima volta la maison AR Lenoble nel 2013, in occasione della settimana organizzata dal CIVC come premio per i vincitori del titolo di Ambassadeur.
Lanson appartiene al novero delle “big” della Champagne.
Lo Champagne De Saint Gall è una mia scoperta abbastanza recente. Non si tratta infatti di un marchio che mi ha accompagnato “storicamente”, perchè l’ho assaggiato per la prima...
Oggi parlerò di Champagne Drappier. Seguo da tempo con interesse il lavoro della maison di Urville grazie soprattutto ad Alessandro Rossi, Wine Manager di Partesa che più volte mi...
Vento di novità in casa Ayala. Questo è sicuramente il pensiero di coloro che da tempo non seguivano le vicende della maison, e che si trovano a degustare un...