Nel periodo estivo, quando le temperature si innalzano notevolmente (cosa che ultimamente negli ultimi anni si verifica sempre con maggiore frequenza), i vini che vengono apprezzati sono quelli più...
Spumanti autoctoni ricchi di storia e tradizioni, sapori antichi e un territorio tutto da scoprire: con Discover Durello, tutti a Roma fino al 30 novembre, tra educational e degustazioni...
Produttori di “bollicine” state sereni !Lo spumante italiano batte la crisi e registra nel 2014 il record di esportazioni all’estero con un incremento del 24% e 350 milioni di...
Eccoci nuovamente a scrivere di storia del Prosecco: riprendendo da dove eravamo rimasti al termine della prima parte già pubblicata.
Il 30 Giugno del 1863, a Torino, un agente di commercio e un contabile, dipendenti di una ditta di bevande, fondano una nuova società, a cui ben presto si...
Roma è una città che riserva sempre delle belle sorprese. Prendi un venerdì sera, stanco della settimana ormai passata e desideroso di tornare a casa, ti ritrovi invece in...
Quando si parla di Champagne – da scrivere rigorosamente con la “c” maiuscola (la forma in questo caso è sostanza), perché si fa riferimento a un marchio legato a...
La vita è fatta d’incontri che a volte possono cambiartela, proprio come avvenne nel 1961, tra Franco Ziliani, allora trentenne, e Guido Berlucchi, discendente dei nobili Lana de’Terzi. Guido...
Il navigatore indica la località d’arrivo, Sergnana, piccola frazione limitrofa a Provaglio d’Iseo. La Franciacorta non è una regione geografica di grande estensione e la cantina di cui vorrei...
“Buonasera signori, cosa desiderate degustare?” – chiede il Maitre. “Ci porti due prosecchi rossi, grazie”.