turismo

Austria, un territorio vitivinicolo da scoprire

Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato...


L’Arcipelago Toscano e i suoi vini

L’Arcipelago Toscano è formato da sette isole principali: Isola d’Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. Su alcune di queste isole esiste una storica tradizione della viticoltura, che...


Nel PICCOLO sta il BELLO

Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro...


Cividale del Friuli: un viaggio nell’enogastronomia dei Colli Orientali

Il 50^ Anniversario del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ci offre l’occasione di volgere lo sguardo verso un territorio della nostra penisola, famoso per le sue eccellenze enogastronomiche....


Colli Euganei: pedalando e remando tra arte, storia, terme, natura,…

Non ne sono proprio sicuro, ma credo di avere letto da qualche parte che per l’anima timida un viaggetto è cosa così formidabile come un gran viaggio per l’anima...


Montefalco un territorio di grandi vini

Dal 19 al 20 aprile si è tenuta a Montefalco la consueta Anteprima dei vini del territorio, in particolare del Sagrantino di Montefalco, del Rosso di Montefalco, del Montefalco...


Le proposte enogastronomiche estive in Alta Badia

L’Alta Badia è una rinomata località altoatesina che propone un’ampia scelta di offerte culinarie, dai prodotti locali ai piatti della tradizione ladina, fino alla cucina gourmet. L’apertura degli impianti...


L’Etna e le sue Contrade

L’edizione 2023 di Contrade dell’Etna, che si è tenuta dal 15 al 17 aprile presso il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia, ha visto quest’anno la partecipazione...


Fritto misto alla Monferrina a Serralunga di Crea

Specialità tradizionale della cucina piemontese Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ogni area...


La Barbagia: il cuore della Sardegna

La Barbagia è un luogo speciale, situato nel cuore della Sardegna, che offre un’alternativa e un complemento alle meraviglie del mare. Qui troverai piccoli paesi con un’ospitalità calda, cibo...