Mi attacco ai ricordi, è un atto di memoria, di pulizia mentale che mi fa dimenticare tutto il resto. Mi garba lasciare che i pensieri prendano il sopravvento sulle...
L’Edizione 2023 di Vini e Vigne del Val di Noto, che si è svolta il 5 e 6 marzo a Noto, è stata l’occasione per approfondire la conoscenza di...
L’Altra Toscana ha chiuso il ricco programma delle anteprime regionali con la degustazione del 17 febbraio, presso il Palazzo degli Affari a Firenze. Nonostante si tratti di una realtà...
L’Anteprima 2023 della Vernaccia di San Gimignano, che si è tenuta il 16 febbraio presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, nel centro storico dell’antico borgo,...
Ph Fabrice Gallina Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei Colli Orientali del Friuli. Corno di Rosazzo Corno di Rosazzo è una cittadina piccola e dinamica, dove ha sede...
Ph. Luigi Vitale Lungo la fascia collinare della provincia di Udine, in prossimità del confine con la Slovenia, si estendono i Colli Orientali del Friuli. Un areale ancora da...
Santorini, tra le mete più ambite da sempre nel mediterraneo, si mostra come isola ricca di fascino fatta di case bianche dai tetti azzurri, dove la tradizione greca sembra...
Alle spalle del sacro abbraccio del Piave ci si addentra tra le lussureggianti colline ammantate da filigrane di rigogliosi vitigni: paesaggio ineguagliabile e policromo, ancora vivo nei dipinti di...
Continuiamo a parlare del territorio del Bardolino. Clicca qui per la Parte 1. GARDA Garda divide in due parti quasi uguali la riviera orientale del Benaco e dista circa...
Il territorio e i terreni Tra le asperità alpine e le seduzioni lacustri, l’areale del Bardolino Doc comprende sedici comuni del Veronese (per intero i comuni di Garda, Bardolino,...