L’Oltrepò Pavese è una terra che sin dalla Preistoria venne abitata. Si alternarono popolazioni Galliche e tribù di Liguri, per poi arrivare ai conquistatori Romani. Fu la vicinanza con...
Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero...
Trekking, pesca, laboratori didattici e le coccole gourmet dello chef Nazario Biscotti.
Abbinare enoturismo e cultura, immergersi nella storia millenaria della romanità e del medioevo, con la visita ad aziende vitivinicole che hanno riportato in auge la dop Falerno del Massico,...
Scoprire la magia del vino e le eccellenze del territorio, aumentare l’offerta agli enoturisti di tutto il mondo dando alle cantine un’ulteriore visibilità, gratuitamente e a zero costi fissi....
Un viaggio per lasciarsi sorprendere dalla bellezza dei Campi Flegrei e dai suoi mille scenari, tutti diversi ma ugualmente emozionanti, immersi tra vigneti che si specchiano nella Baia e...
Non solo vino, il Molise è anche tradizioni, feste popolari, che esprimono il carattere forte e generoso allo stesso tempo del popolo Molisano, discendente da quegli Sanniti, guerrieri-pastori, che...
Mammuthones e Issohadores. Antitetici ma inscindibili, come il bianco e il nero, la vita e la morte, come l’acqua e il fuoco. E non esiste Carnevale senza di loro...
Un territorio intriso di storia e tradizioni culturali in cui le bellezze naturali e architettoniche regalano ai visitatori scenari spettacolari.
La Franciacorta, celebre in tutto il mondo per i suoi vini spumeggianti spesso protagonisti di momenti festosi e spensierati, è una parte della Lombardia che da ovest di Brescia...