Puglia

Memorie e campane tra i profumi dell’olio

Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero...


Pasqua a Lesina: tra risorse naturali ed enogastronomiche

Trekking, pesca, laboratori didattici e le coccole gourmet dello chef Nazario Biscotti.


L’azzurro di Gallipoli: viaggio nei sapori del mediterraneo

Dal fascino di una città portuale all’incanto del Salento.


Sulle strade del Primitivo

Fasti dell’antica Grecia, arcaici idiomi e suggestive tradizioni nei diciotto comuni della DOC primitivo di Manduria; un itinerario turistico, culturale ed enogastronomico tutto da godere per un tuffo a...


La Puglia in una valle: la Valle d’Itria

Paese intorniato da ombrose selve ove si godono abbondanti pascoli per la nutritura de’ bestiami domestici ..non lascia però il territorio di produrre in abbondanza in sito diverso anche...


MOTTOLA: NELLA TERRA DELLE GRAVINE

E come la madre premurosa con lo sguardo vigila il suo pargolo, così Mottola accompagna il viaggiatore sino al Golfo di Taranto, mentre i colori del suo cielo confondono...


ALTAMURA, LA CITTA’ DEI CLAUSTRI

Gli arcaici esempi di integrazione in Puglia.Orazio, nelle sue “Satire” parla di pane, ma di quale? Quello di Altamura, ovviamente, prima D.O.P. europea, così buono da bastare a se...


Otranto: la porta d’oriente

Provate a viaggiare sulla costa adriatica del Salento, non in piena estate ma lontano dall’assalto dei turisti che anche quest’anno, e con giusta ragione, hanno eletto il tacco d’Italia...