Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato...
Nel periodo estivo, quando le temperature si innalzano notevolmente (cosa che ultimamente negli ultimi anni si verifica sempre con maggiore frequenza), i vini che vengono apprezzati sono quelli più...
I vini rosati sono dei vini molto duttili e che si adattano un po’ a tutte le esigenze e situazioni. Il fatto di avere una facilità di beva di...
Una sinergia che nasce dall’unione delle forze di vignaioli artigiani dell’Alta Calabria dove il Magliocco Dolce è protagonista di una produzione variegata già solo per estensione dei confini produttivi...
“The Sound of Wine” “Vogliamo dare allo spettatore 4 dimensioni diverse: Visiva, Uditiva, Gustativa e Olfattiva. Immaginate di vedere in 3 minuti il Vesuvio e il suo ruggito, le...
Riccardo Cotarella è una figura di spicco nel mondo dell’enologia, con una carriera ricca di successi e contributi significativi all’industria vinicola italiana e internazionale. Ha guadagnato una reputazione stellare...
L’Arcipelago Toscano è formato da sette isole principali: Isola d’Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. Su alcune di queste isole esiste una storica tradizione della viticoltura, che...
Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro...
In risposta alla crisi in corso in Ucraina e in seguito alle sanzioni internazionali contro la Russia, il governo russo sta decidendo di aumentare i dazi sull’importazione di vino...
Nonostante la profondità delle radici storiche – sia in termini produttivi sia commerciali come provano i ritrovamenti negli scavi più e meno noti – la produzione che ruota intorno...