Qualche tempo fa narrammo di bollicine e di bianchi di Puglia. E la realtà sa essere prodiga di fatti che son concepiti ben prima che le parole li raccontino....
Rocci. A tanti dirà poco o nulla, agli appassionati di vino qualcosa di più, agli appassionati di negroamaro una importante tappa nella molteplice declinazione di questo vitigno tipico del...
Dove deve puntare un territorio per sviluppare delle Denominazioni vinicole che siano rappresentative nella qualità e che, al contempo, valorizzino un’evoluzione storica e tecnologica degli stili di vinificazione?
Vi sono eventi frequenti, altri più radi, altri assolutamente unici.
Nuovo appuntamento sabato 15 Maggio alle ore 19.00 con un inedito Salotto di Vinoway.
I frozen my ass to buy a Sass. Questo dicevano i newyorchesi verso la metà degli anni 80 dopo aver fatto lunghe fila al freddo per acquistare il nostro...
Se in Campania parte rilevante della viticoltura di qualità ha una storia relativamente recente, guardando alla data di nascita delle aziende, dobbiamo invece ricrederci andando a visitare alcune grandi...
Quando ci si approccia ad un Metodo Classico abbiamo tutti delle aspettative un po’ alte. Ci affascina conoscere l’annata di vendemmia nel caso dei millesimati e ricerchiamo il maggior...
Un messaggio forte per un vitigno che per anni è stato poco considerato ed oggi, invece, rivalutato da Marchesi De’ Cordano nella recente cantina sita in Loreto Aprutino in...
“L’Anima del Gaglioppo” è il titolo della serata organizzata Mercoledì 22 Maggio dalla delegazione Onav di Bari per raccontare questa importante risorsa del patrimonio ampelografico italiano ed emblema della...