vino

Il vino italiano è la base per la salvaguardia ambientale.

Il vino italiano è la base per la salvaguardia ambientale.

Ci preme prendere spunto dal seminario organizzato dall’ASSAM il 30 novembre scorso sulla viticoltura sostenibile per condividere il progetto che vede il vino uno dei prodotti più vicini al...


La Strada del vino “Terre di Arezzo”

La Strada del vino Terre di Arezzo

La provincia di Arezzo si apre nella parte più orientale della Toscana e unisce quattro splendide vallate che hanno il loro fulcro sulla città di Arezzo: Valdarno, Valdichiana, Valtiberina...


Azienda Centopassi: liberare e produrre vino con energia alternativa.

Azienda Centopassi: “liberare” e produrre vino con energia alternativa.

L’iniziativa nella cantina Centopassi è sicuramente da sottolineare come un’azione nell’azione. Una cantina che nasce dalla confisca di terreni alla Mafia e che oltre a produrre vini da un...


Obiettivo zero solfiti

Obiettivo zero solfiti

L’anidride solforosa è un antisettico che agisce sull’attività dei microrganismi interagendo sulle loro diverse funzioni: moltiplicazione, respirazione e fermentazione provocando a dosi sufficientemente elevate la loro morte.


Gambellara: una storica terra da vino

Gambellara: una storica terra da vino

Il territorio di Gambellara si estende ai limiti della provincia di Verona, in posizione felicemente panoramica, proprio allo sbocco della vallata del torrente Chiampo; qui la secolare vocazione vitivinicola...


lieviti e la fermentazione alcolica

Lieviti II:i lieviti e la fermentazione alcolica

Cerchiamo di capire in modo dettagliato cosa sono i lieviti e come si comportano durante la fermentazione alcolica. I lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico...


Scorcio dei Recioto e Vin Santo di Gambellara

Scorcio dei Recioto e Vin Santo di Gambellara

Incerto l’etimo di Recioto,ma molte e affascinanti le prospettive:già Plinio il Vecchio e lo stesso Virgilio scrivono di un passito Retico;e non si può escludere il termine latino “racemus”,...


Il Barbaresco visto dal mercato inglese

Il Barbaresco visto dal mercato inglese

Il Barbaresco non ha il tipo di audience che merita in Inghilterra. L’attenzione maggiore per i vini piemontesi, prodotti da nebbiolo, va al Barolo e le statistiche mostrano che,...


I basalti di Gambellara

I basalti di Gambellara

Unici nel suo genere in Europa,i basalti di Gambellara sono un patrimonio geologico da conservare. Consumata dall’uomo nel corso degli anni, la cava di basalto attualmente è ridotta a...


In Russia il vino Italiano fa dimenticare la vodka

In Russia il vino Italiano fa dimenticare la vodka

Queste notizie dal mercato ci fanno pensare che il vino Italiano, nonostante le difficoltà, sta attuando delle politiche di marketing efficaci, che trovano nei paesi emergenti un bacino di...