vino

I vini del Carso

Il Carso rappresenta una piccola enclave all’interno del Friuli Venezia Giulia. Questa stretta striscia di terra, tra il confine sloveno e il mare Adriatico, occupa l’estremo confine orientale della...


100 best Italian Rosé 2023: ecco i migliori rosati italiani

Ecco i risultati della terza edizione di 50 Top Rosé: la guida online e gratuita ai migliori rosati italiani che diventa 100 Best Italian Rosé con il sostegno di...


World’s Best Vineyards 2023: ecco le cantine più belle e…

Sette le aziende italiane in classifica con Ceretto nella Top50 e Antinori nella Hall of Fame. Vince Catena Zapata in Argentina. Il concorso mondiale per l’enoturismo, WBV – World’s...


VinoVIP 2023: focus Vermentino

L’edizione marittima di VinoVIP 2023 si è tenuta il 25 e 26 giugno a Forte dei Marmi. Il tradizionale convegno d’apertura, quest’anno è stato dedicato al tema delle Fiere...


Il Nerello Cappuccio, da vitigno complementare a vitigno completo

Il Nerello Cappuccio è un vitigno che si trova in Sicilia (zona etnea e parte della provincia di Messina) ed in Calabria. Utilizzato principalmente in percentuali basse, poiché nei...


Rosati in Terra di Rosati: impressioni e vincitori dell’edizione 26

Rosati in Terra di Rosati, organizzato dall’Associazione Buona Puglia – gusto da visitare, da ben 26 edizioni si rende osservatorio imprescindibile sui vini rosa di Puglia grazie alla visione...


Abruzzo: tra l’Appennino e il mare, una terra di grandi…

L’Abruzzo è una delle regioni italiane che negli ultimi anni ha mostrato una costante crescita qualitativa dei suoi vini. Una tendenza che ha trovato conferma nel recente evento Abruzzo...


Vinoway VI Sparkle: a Napoli il focus sulle bollicine italiane

Torna Vinoway Sparkle, la sesta edizione dell’evento dedicato alle bollicine italiane, firmato Vinoway Italia, il prossimo 26 giugno presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli. Dopo la pausa forzata...


La Campania: una terra di grandi vini

L’edizione 2023 di Campania Stories, ha celebrato una delle aree più vocate della regione Campania, l’Irpinia da sempre culla di grandi vini. La Campania rappresenta un’eccellenza del panorama enologico...


L’Alto Piemonte: un territorio storico del Nebbiolo

Oltre alla famosa regione delle Langhe, con le sue denominazioni Barolo e Barbaresco, c’è un’altra zona del Piemonte in cui il Nebbiolo è di casa da secoli. Nella parte...