Ti sarà sicuramente capitato di essere al ristorante, scegliere un vino e poi vederti arrivare il cameriere pronto a stappare la bottiglia, annusarne il tappo e versartene un po’...
Il noto produttore Angelo Gaja, ci ha inviato il suo pensiero sulla situazione attuale causata dal Covid-19.
Prepariamoci alla prossima pandemia. Non è una sciagurata profezia ma il succo dell’editoriale del direttore de “Le scienze” Marco Cattaneo pubblicato sul numero di maggio. È sostanzialmente quello che...
Il COVID-19, il virus che ha colpito il nostro Paese e gran parte del mondo, non ferma il lavoro in campagna tra i filari e nelle aziende vinicole, settore...
Inizio col dire che noi di Vinoway crediamo fermamente nelle nuove generazioni e alla valorizzazione delle giovani cantine che producono qualità puntando al loro futuro, ma rimango ancora stupito...
Far girare una riflessione all’interno di un portale che si occupa di enogastronomia e cultura alimentare, non è facile il 24 agosto 2016.
Leggo sempre il Blog di Luciano Pignataro, è uno dei migliori blog enogastronomici in circolazione e, quand’anche non condivida le opinioni di Luciano le trovo sempre ben documentate.
Finita la sbornia di Expo si tirano le somme. 22 milioni di visitatori in 6 mesi, alcuni non ci credevano altri ci speravano.
Tale domanda mi si è presentata proprio mentre degustavo un Primitivo pugliese, forse perché quanto richiesto non corrispondeva a quanto mi comunicavano i sensi.
“Il vino della casa te lo bevi te e il lavapiatti…” così rispondeva Arnoldo Foà al cameriere in “Gente di Roma”. Io che invece non sono nessuno, in questi...