territorio

Una meraviglia chiamata pietra lavica

Tra le bellezze paesaggistiche e territoriali del nostro paese le isole, maggiori e minori, offrono ai visitatori panorami naturali di rara bellezza.


Cantine Bonaparte: l’eroico vitigno Asprinio

Cosa succede quando la viticoltura eroica si fonde con la viticoltura storica?


Il Primitivo nella terra del Salento

Terra magica di dolmen e menhir, il Salento è il luogo in cui il sole splende tutto l’anno e i venti accarezzano continuamente le coste sia da oriente che...


Valle di Cembra: un pentagramma con note uniche

E’ il piacere di raccontare che diventa nel lettore piacere di leggere. Almeno questo è ciò che nutro nella mente e che spero si traduca in cruda realtà ogni...


Piwi, i vini del futuro: l’evoluzione resistente della nuova enologia

In un mondo sempre più omologato e frenetico, dove le persone hanno sempre meno tempo da dedicare ai piaceri della vita, un nuovo ramo dell’enologia offre l’occasione ai wine...


Napa Valley: un grande esempio enoturistico da emulare in Puglia

Una passeggiata tra le vigne della Napa Valley, piccola regione vitivinicola situata a circa 90 km a nord-est di San Francisco, si è trasformata in un’occasione di riflessione su...


Cantina La Marchesa

La Daunia: straordinaria ricchezza ampelografica

Territorio straordinario la Daunia, con la sua miscellanea di territori e climi, che spaziano dal subappennino dauno a confine con Campania e Molise, allo sperone calcareo del Gargano, naturale...


Il Salento oltre l’estate: mare e vendemmia da Conti Zecca

Da San Foca a Porto Cesareo tra vendemmia, feste patronali e luminarie.


Alle origini del Pallagrello nei vigneti alle falde del Matese…

Molti iniziano a conoscere, in giro per l’Italia, il Pallagrello, il vino dei Borbone che ha oggi nell’area del caiatino, a pochi chilometri dalla Reggia di Caserta, la sua...


Piovene Porto Godi: alla scoperta del Tai rosso

In collina a sud dei Colli Berici, in mezzo ad un’isola di bosco, Chiara Piovene da tre anni ha deciso di convertire tutto in biologico: i 40 ettari di...