Amedeo, amico caro. Oggi sono tornato a Torino e mi sono seduto per qualche minuto su una panchina in piazza San Carlo: mi sei tornato in mente. Tu, i...
Godere della quiete, del paesaggio e dell’aria tersa appena fuori città, rivivere l’opulenza del passato in chiave moderna e degustare le migliori espressioni enogastronomiche abruzzesi; lungi dall’essere un sogno...
Eleganza, Finezza, Armonia sono termini che frequentemente amiamo associare al Vino, ma altrettanto spesso ci piace utilizzarli quando parliamo delle Donne.
Come ogni viaggio il primo passo è partire. In questo caso non sarà la meta il fine del nostro tour bensì proprio la strada che percorreremo, un viaggio poco...
Se il vino è per antonomasia la bevanda della civilizzazione lo si deve anche all’elemento che ne è divenuto vettore: il mare. Si pensi al viaggio della Vitis vinifera...
Quanto accomuna il mare alla vite e al vino è un patto d’amore ancestrale e incondizionato destinato a riecheggiare nella memoria storica e collettiva dell’uomo dalla nascita della civilizzazione...
Percorrendo il tratto della Via Aurelia pochi chilometri prima di Roma, si presenta ai nostri occhi un paesaggio di campagna troppo spesso trascurato. Il desiderio di raggiungere la capitale...
La provincia di Arezzo si apre nella parte più orientale della Toscana e unisce quattro splendide vallate che hanno il loro fulcro sulla città di Arezzo: Valdarno, Valdichiana, Valtiberina...
Unici nel suo genere in Europa,i basalti di Gambellara sono un patrimonio geologico da conservare. Consumata dall’uomo nel corso degli anni, la cava di basalto attualmente è ridotta a...
La mia vacanza nel siracusano, anche se non completamente rivolta all’enogastronomia, non può passare inosservata soprattutto se si visita una delle zone vocate alla viticoltura della regione Sicilia, sede...