Caseifici Open Day 2023: un Weekend Dedicato al Formaggio con la Latteria Perenzin
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in eventi, recensioni gastronomia
Latte, sale, e caglio, ma c’è di più! In occasione del Caseifici Open Day 2023, il PER Bottega & Cheese Bar di San Pietro di Feletto (TV) ospiterà un evento straordinario il sabato 23 e domenica 24 settembre, dedicato interamente al mondo del formaggio. Questo appuntamento è aperto a famiglie, curiosi, appassionati, professionisti e chiunque sia interessato al mondo caseario. Durante il weekend, gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate, degustazioni, analisi sensoriali, acquisti di prodotti locali, laboratori didattici per imparare a fare il formaggio, e persino un cheese party con un DJ.
La Latteria Perenzin, fondata nel 1898 da Domenico Perenzin, è ora gestita dalla quarta generazione dell’azienda, con Emanuela Perenzin e la collaborazione dei figli Erika e Matteo, rappresentanti della quinta generazione. Nel corso dei decenni, la Latteria ha lavorato il latte di vacca, di capra (dal 1999) e di bufala (dal 2010), producendo formaggi tradizionali e biologici pluripremiati in competizioni nazionali e internazionali.
Ecco una panoramica dettagliata delle attività previste per entrambe le giornate:
Visita Guidata alla Premiata Latteria Perenzin
Un tour guidato condotto dalla titolare della Latteria e Maître Fromager, Emanuela Perenzin, che porterà i partecipanti alla scoperta del caseificio, dei magazzini di stagionatura e del caveau dei formaggi. Durante il tour, ci sarà una degustazione sensoriale di 4 formaggi. Questa esperienza è prevista sabato 23 settembre alle ore 10.00, 12.30 e 17.00, e domenica 24 settembre alle ore 10.00, 12.30 e 16.00. La durata approssimativa è di un’ora e mezza, al costo di 20 euro a persona, con possibilità di aggiungere 4 calici di vino a 14 euro e un light lunch a 14 euro.

Laboratorio di Affinamento per Maestri Affinatori
Questo laboratorio offre un’analisi sensoriale di spezie e aromi, permettendo ai partecipanti di personalizzare una caciotta da portare a casa. Dopo il laboratorio, c’è una degustazione di un formaggio affinato in edizione limitata. Questo evento è programmato per sabato 23 e domenica 24 settembre alle ore 11.30, con una durata di circa un’ora, al costo di 18 euro a persona.
Esperienza di Creazione del Formaggio per un Giorno
Immersi nelle pittoresche Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere letteralmente le mani nella pasta, o meglio, nel latte, per imparare i segreti e le basi della caseificazione. Successivamente, seguirà un tour guidato alla Premiata Latteria Perenzin con una degustazione sensoriale di 4 formaggi. Questo evento si terrà sabato 23 settembre alle ore 15.00 presso il Castello di Formeniga, con una durata di circa 3 ore e un costo di 95 euro a persona.

Laboratorio per Bambini
I piccoli ospiti avranno l’opportunità di imparare come si fa il formaggio all’aria aperta, partendo dal latte caldo. Alla fine del laboratorio, ci sarà una merenda a tema casaro. Questa attività è prevista domenica 24 settembre alle ore 15.00 presso il Castello di Formeniga. Il costo per i bambini dai 4 ai 14 anni è di 15 euro e la durata è di circa 2 ore.

Cheese Party
La festa del formaggio culminerà con una spettacolare esibizione del DJ Jo-Ta, accompagnata da vino, birra, cocktail a tema e deliziosi cicchetti. Jo-Ta è un artista multimediale con sede tra San Pietro di Feletto (Italia) e Berlino (Germania), noto per la sua abilità nel video jockey e nel video mapping. In questa occasione, presenterà un’installazione audiovisiva in onore del formaggio. L’evento si terrà domenica 24 settembre dalle 18.00 alle 22.00 circa presso il Giardino Panoramico del Castello di Formeniga, con un costo di ingresso di 5 euro, che include una consumazione.
Tutti gli eventi richiedono una prenotazione anticipata, che è possibile effettuare su https://pro.pns.sm/w21jvo3.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il PER Bottega & Cheese Bar al numero 0438 34874, situato in via Cervano 77/D, 31020 San Pietro di Feletto (TV).