Pasta al forno con melanzane
Scritto da Claudia Zanucchi | Pubblicato in Le ricette e i consigli di Nonna Claudia
Questo è un primo da leccarsi i baffi, assolutamente adatto a questa stagione. Quella crosticina dorata e l’interno morbido, caldo, saporito, il formaggio che fila e il ragù profumato, credetemi una vera goduria! Ed ora vediamo come creare questa meraviglia:
Ingredienti per 4 persone:
– Per il ragù: Carne mista, manzo e maiale, macinata g. 300, lardo battuto g. 50, Passata di pomodoro g. 300, vino rosso ½ bicchiere, burro g. 30, carota piccola 1 ,cipolla media 1, gambo di sedano 1, mazzetto di prezzemolo 1, un cucchiaino di concentrato di pomodoro , sale e pepe q.b.
– Per la besciamella: Farina 00 g, 50, burro g. 50, latte intero dl. 5, sale, noce moscata q.b.
– Per completare: Pasta tipo caserecce g. 300, melanzane tonde violette 2, olio per friggere, mozzarella g. 250, Grana padano grattugiato g. 100, Pecorino romano g. 100. Uova 3, burro per la pirofila.
Preparare la besciamella
In una piccola casseruola mettere il burro e farlo sciogliere senza farlo colorire, aggiungere la farina e mescolare bene perché non faccia grumi, quando burro e farina saranno bene amalgamati, aggiungere il latte freddo e mescolare velocemente con una frusta, salare, portare a bollore mescolando e togliere dal fuoco quando si sarà un poco addensata, per questa preparazione la besciamella non deve essere troppo soda.
Preparare il ragù
In una piccola casseruola mettere il lardo pestato, tritare le verdure, carota, cipolla e sedano e aggiungerle al lardo sciolto, fare rosolare e unire la carne macinata, quando anch’essa sarà rosolata bagnare con mezzo bicchiere di vino rosso, quando il vino sarà evaporato aggiungere la passata di pomodoro il cucchiaino di concentrato e il prezzemolo tritato , un mestolo di acqua o brodo, continuare la cottura a fuoco lento, coperto per un’oretta.
Preparazione della pasta al forno
Mentre il ragù cuoce, mettere al fuoco una pentola con acqua salata e portarla a bollore, buttarci la pasta e farla cuocere al dente. Pelare le melanzane e tagliarle a fette, metterle sopra un’ asse e salarle leggermente per emettere il siero amarognolo. Dopo una mezz’ora lavarle e strizzarle. Prendere una padella con olio di arachidi e farle friggere da ambo le parti.
Appena la pasta è cotta scolarla e metterla in una terrina con poco olio, quando il ragù sarà pronto mantecarlo col burro fresco, assaggiarlo ed eventualmente correggerlo, di sale poi condire la pasta con tutto il ragù, metà della besciamella, ¾ di grana e ¾ di pecorino.
Prendere una pirofila ungerla bene col burro, versare ½ della pasta condita, coprirla con metà fette di melanzana e con tutta la mozzarella sbriciolata con le mani, aggiungere la pasta rimasta versarvi sopra la besciamella e i formaggi grattugiati rimasti.
Infornare a 200°C. per 20/25 minuti o fino a quando sarà bella dorata.
Bella vero? Non sentite un certo languorino?