La panzanella di Andy Luotto
Scritto da Andy Luotto | Pubblicato in ricette di Andy Luotto
“Al nostro vicino di casa Carlo non piace proprio ma a sua moglie Grazia si, molto! Quando lui non c’è la invito, lui sospetta qualcosa… non crede sia colpa della panzanella… pensa che a me piaccia sua moglie…ha ragione!!! …”
Difficoltà Facile
Tempo 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- belle fette di pane raffermo a cubetti
- 12 pomodorini
- 10 belle foglie di basilico
- pochi capperi sotto sale
- 1/2 cipolla di Tropea
- 1 cetriolo medio
- olive denocciolate verdi e nere
- 4/5 cucchiai di olio extravergine
- 3 cucchiai di aceto buono
- sale q.b.
- poca acqua
- a chi piace, peperoncino fresco
Bagnare il pane con l’acqua (non troppo).
Tagliare i pomodorini a spicchi, la cipolla finemente, tagliuzzare i capperi, pelare il cetriolo e togliere i semi. Aggiungere tutti gli ingredienti (tranne l’aceto) e mescolare.Terminare poi con l’aceto a vostro gusto.
Mescolare ancora e far riposare per almeno 15/20 minuti.
E’ un piattino che può piacere a tutti, sta a voi capire i gusti dei vostri commensali. Per i palati più decisi abbondare con gli ingredienti più forti… a noi della famiglia piace bella gustosa, molto mediterranea. Qualsiasi vostra interpretazione di questa ricetta può risultare molto valida. A me piace sentire il cubetto di pane non troppo bagnato! Anche a mamma!!!