Ricetta di G. Mangano: TiramiSud pugliese con melanzana mignon glassata al cioccolato
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in ricette dello Chef
Luigi Mangano (in arte Gegè) è nato e vive in Puglia a Monte Sant’Angelo (Foggia).
E’ uno Chef autodidatta, eclettico ed ironico fino al sarcasmo.
Autore del libro “Terra, cultura e cucina del Gargano”, Gegè inizia ad appassionarsi alla preparazione dei cibi nella cucina materna, per poi incominciare a girare il mondo per molti anni con Ciga Hotels e sulle navi statunitensi con la Homa Lime Company.
Dopo essersi sposato, torna a Monte Sant’Angelo per aprire il suo ristorante “Li Jalantuùmene”, ovvero “I Galantuomini”.
Nonostante sia uno Chef molto occupato con trasmissioni televisive ed eventi enogastronomici, riesce comunque a far conciliare il tutto per essere sempre in grado di cucinare in prima persona per i suoi clienti.
La sua cucina è strettamente legata al territorio e alle tradizioni del Gargano.
Gegè ha voluto donare una sua ricetta ai lettori di Vinoway.
TiramiSud pugliese con melanzana mignon glassata al cioccolato

Ingredienti per 4 pax:
300g di ricottina
pane raffermo
4 uova freschissime (separate tuorli e albumi) e a temperatura ambiente
150gr di zucchero
4 Melanzane mignon
Mandorle tostate q.b.
caffè q.b.
Cioccolato fondente fuso q.b.
Procedimento:
Sbattete energicamente i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Lavorate un po’ la ricottina setacciata ed incorporatelo al composto.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale ed unite anche questi al composto, delicatamente e con un mestolo di legno mescolando dal basso verso l’alto.
Prendete il vostro recipiente ed iniziate a comporre il dolce: dapprima uno strato leggero (ma proprio un velo) di crema di ricottina, poi uno strato di pane raffermo bagnato nel caffè, quindi uno strato di crema, un altro di pane e così via fino a terminare con l’ultimo strato di crema e posizionare la melanzana mignon, passata in cioccolato fondente.
Terminare con una spolveratina di mandorle tostate.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale ed unite anche questi al composto, delicatamente e con un mestolo di legno mescolando dal basso verso l’alto.
Prendete il vostro recipiente ed iniziate a comporre il dolce: dapprima uno strato leggero (ma proprio un velo) di crema di ricottina, poi uno strato di pane raffermo bagnato nel caffè, quindi uno strato di crema, un altro di pane e così via fino a terminare con l’ultimo strato di crema e posizionare la melanzana mignon, passata in cioccolato fondente.
Terminare con una spolveratina di mandorle tostate.
Conservate il TiramiSud in frigo per almeno 3 ore prima di servire.